Lunedì, 15 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sparatoria a New York, 27enne Shane Devon Tamura spara con fucile M4 dentro grattacielo a Manhattan, 5 morti tra cui l’aggressore - VIDEO

L’edificio, alto quasi 200 metri, è noto per ospitare alcune delle principali società finanziarie del Paese e la sede della National Football League. Ancora ignote le cause del gesto, non è esclusa l'ipotesi attentato

29 Luglio 2025

Sparatoria a New York: 5 persone sono rimaste uccise, tra cui un agente di polizia e lo stesso aggressore. L’uomo, identificato come Shane Devon Tamura, 27 anni, originario di Las Vegas e con una documentata storia di disturbi mentali, ha fatto irruzione armato di un fucile d’assalto M4 all’interno di un grattacielo situato su Park Avenue a Manhattan.

L’edificio, alto quasi 200 metri e noto per ospitare alcune delle principali società finanziarie del Paese e la sede della National Football League, è stato immediatamente circondato da ingenti forze dell’ordine. Anche l’FBI è intervenuta per fornire supporto operativo e investigativo.

Secondo quanto riferito dalle autorità, l'aggressore è stato "neutralizzato dalla polizia", anche se altre fonti parlano di suicidio. Al momento restano da chiarire le dinamiche esatte della morte dell’assalitore.

Il Dipartimento dei vigili del fuoco ha dichiarato che “le squadre di emergenza sono state chiamate in seguito alla segnalazione di una persona colpita da arma da fuoco”. In breve tempo, il sistema di allerta per la gestione delle emergenze della città ha notificato alla popolazione ritardi nel traffico, chiusure stradali e interruzioni dei trasporti pubblici nella zona circostante.

Il sindaco Eric Adams, attraverso un messaggio pubblicato sul social X, ha lanciato un appello urgente ai cittadini: “Newyorkesi: è in corso un’indagine per un tiratore a Midtown in questo momento. Si prega di adottare le dovute precauzioni di sicurezza se ci si trova nelle vicinanze e di non uscire se ci si trova nei pressi di Park Avenue e East 51st Street”.

Il grattacielo teatro dell’attacco è uno dei 41 edifici di New York City a disporre di un proprio codice postale, a testimonianza della sua importanza strategica e del numero di persone che ogni giorno lo frequentano. L’area, nel cuore finanziario della metropoli, è rimasta isolata per ore mentre proseguivano le operazioni di bonifica e le prime indagini.

Le autorità non escludono nessuna pista, ma al momento l’ipotesi prevalente sembra essere quella di un gesto isolato legato allo stato mentale del giovane Tamura, anche se non è esclusa la pista dell’attentato. Restano ancora da identificare ufficialmente le vittime, mentre gli investigatori stanno ricostruendo le ultime ore del 27enne per comprendere le motivazioni dietro un gesto tanto violento quanto inspiegabile.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti