Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vilnius, chiuso nella notte l’aeroporto: avvistati 25 palloni aerostatici lanciati da Bielorussia per contrabbando sigarette in Ue - VIDEO

Secondo il Centro nazionale lituano di gestione delle crisi, sono stati individuati almeno 25 palloni nell’area di confine, due dei quali hanno sorvolato direttamente lo scalo di Vilnius. La polizia di frontiera ne ha recuperati 11, trovando a bordo circa 18mila pacchetti di sigarette di contrabbando

22 Ottobre 2025

Nella notte, l’aeroporto di Vilnius è rimasto chiuso per ore dopo l’avvistamento di 25 palloni aerostatici provenienti dalla Bielorussia, utilizzati per il contrabbando di sigarette verso l’Unione Europea. L’invasione improvvisa dello spazio aereo lituano ha costretto le autorità a sospendere tutti i voli in arrivo e in partenza, provocando pesanti disagi per migliaia di passeggeri e il dirottamento di numerosi aerei verso scali vicini. L’aeroporto ha potuto riaprire solo alle 4:50 del mattino, dopo ore di blocco e allerta massima.

Vilnius, chiuso nella notte l’aeroporto: avvistati 25 palloni aerostatici lanciati da Bielorussia per contrabbando sigarette in Ue

Secondo il Centro nazionale lituano di gestione delle crisi, sono stati individuati almeno 25 palloni nell’area di confine, 2 dei quali hanno sorvolato direttamente lo scalo di Vilnius. La polizia di frontiera ne ha recuperati 11, trovando a bordo circa 18mila pacchetti di sigarette di contrabbando. In alcuni casi, i voli diretti alla capitale lituana sono stati dirottati verso aeroporti in Lettonia e Polonia, mentre un volo proveniente da Copenaghen è stato costretto a rientrare alla base.

Il traffico aereo è stato interrotto dopo che i radar hanno rilevato una serie di oggetti non identificati diretti verso la capitale. Secondo il portavoce del governo, Darius Buta, i palloni, simili a quelli meteorologici, rappresentano “un metodo rudimentale, ma sempre più diffuso tra i contrabbandieri bielorussi per superare la frontiera e introdurre sigarette nel mercato europeo”. Rispetto ai droni, ha aggiunto, “i palloni sono molto più economici, anche se sono soggetti al vento e difficili da controllare”.

Solo nel 2025, la Lituania ha già registrato oltre 500 episodi di palloni utilizzati per il contrabbando provenienti dalla Bielorussia, mentre nel 2023 erano stati quasi mille. Una tendenza in crescita che preoccupa le autorità baltiche, impegnate da mesi a rafforzare la sorveglianza del confine orientale dell’Unione europea.

Ad agosto, Vilnius aveva già introdotto una zona di divieto di sorvolo di 90 chilometri lungo il confine per contrastare le intrusioni aeree.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti