Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Putin, discorso alla Nazione: "Ora sappiamo cosa fare" - VIDEO

Il presidente Vladimir Putin tiene un discorso pubblico tra migliaia di persone che sventolano la bandiera russa e portano la lettera Z sul petto: ecco cos'ha detto. L'occasione dell'apparizione è l'anniversario dell'annessione della Crimea

18 Marzo 2022

Il discorso di Vladimir Putin alla nazione: ecco il video che sta facendo il giro del web. "Sappiamo cosa fare, ora attueremo tutti i nostri piani", ha affermato. Proprio oggi, 18 marzo, ricorre l'anniversario dell'annessione della Crimea alla Russia. Era il 2014 quando Putin firmò il trattato e portò sotto il proprio impero la Crimea. "Non c'è amore più grande di dare la propria anima per gli amici", ha cominciato lo Zar. "Kiev sta organizzando operazioni punitive militare contro il Donbass. Questo è stato davvero un genocidio. Fermare quello era l'obiettivo dell'operazione speciale". Il presidente della Russia ha parlato in diretta dallo stadio Luzniki di Mosca, lo stesso che circa quattro anni fa, nel 2018, aveva ospitato la finale dei Mondiali di calcio. Migliaia di persone attorno a lui. Tutti avevano addosso il simbolo di Putin: la famosa Z sul petto. "Per un mondo senza nazismo! Per la Russia! Per il presidente!", è stato lo slogan di questa giornata. Tutti sventolavano in modo fiero la bandiera di Mosca. 

Russia e Ucraina, Putin: "Salvare le persone dal genocidio come in Crimea"

"La Crimea ha fatto la cosa giusta mettendo una barriera ai nazisti", ha affermato il leader russo Vladimir Putin oggi venerdì 18 marzo 2022. "Lo scopo dell'operazione in Ucraina è salvare le persone dal genocidio", ha detto. "Noi russi abbiamo risollevato la Crimea dal degrado e dall'abbandono, dalle condizioni pessime in cui versavano". E ancora: "Noi russi abbiamo fatto risorgere questi territori e noi russi sappiamo esattamente cosa fare adesso, come, a spese di chi e attueremo tutti i nostri piani", ha continuato. Infine il presidente di Mosca ha concluso il suo discorso alla nazione elogiando "l'eroismo" dei soldati russi impegnati "nell'operazione speciale in Ucraina". "Da tempo non eravamo così uniti", è stata la sua osservazione finale. E mentre Putin ha parlato in diretta dallo stadio di Mosca, i bombardamenti, gli spari e gli scontri in Ucraina non si sono mai fermati. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti