15 Gennaio 2022
Allarme a Tonga, dove uno tsunami si è abbattuto sulle coste dell'arcipelago a seguito dell'eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga-Hunga Haʻapai. Al momento la situazione è stata definita instabile da Mary Fonua, una giornalista locale che lavora nella capitale Nuku’alofa e che ha parlato di "una serie di enormi esplosioni, a 65 km di distanza", seguite dopo circa 15 minuti dall'onda anomala che ha travolto lo stato insulare. Il vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai aveva iniziato a eruttare nelle scorse settimane, ma soltanto a partire da venerdì 14 gennaio la sua attività di era intensificata.
Allerta tsunami anche in Nuova Zelanda, dove la National Emergency Management Agency annunciato di aspettarsi nelle prossime ore "correnti insolite e ondate imprevedibili". Nella giornata di venerdì, il vulcano ha eruttato cenere, vapore e gas fino a 20 chilometri di altezza, dopo essere stato in continua attività dal mese di dicembre. L'esplosione di queste ultime ore è stata avvertita anche a Samoa e alle isole Fiji. Al momento non è ancora possibile valutare le reali dimensioni del disastro, non essendo nemmeno chiaro se vi siano state vittime o feriti a seguito dello tsunami. Intanto, sui social stanno diventando virali le immagini satellitari che ritraggono il momento esatto in cui il vulcano è esploso.
BREAKING: Satellite image captures Tonga's Hunga volcano erupting
— The Spectator Index (@spectatorindex) January 15, 2022
(Source: @US_Stormwatch) pic.twitter.com/VolrJs7Gfi
Interpellata dal Corriere della Sera, la cittadina tongana residente in Nuova Zelanda Kesha Kolovatu ha raccontato che: "L'eruzione è stata molto vicina all'isola principale: la mia famiglia non è più in grado di connettersi a Internet, potrebbe esserci un blackout. Non riesco a più a comunicare con loro, non so cosa stia succedendo. Il cielo era già molto scuro intorno alle sei e cadevano frammenti di roccia". Nel frattempo, i militari tongani hanno provveduto a evacuare il palazzo reale, situato vicino alla costa, e a mettere in salvo il re Tupou VI portandolo in un luogo sicuro.
L'allerta tsunami è stata diramata anche dalle autorità degli Stati Uniti in riferimento a tutta la costa occidentale del paese, vale a dire quella che si estende dalla California all'Alaska. Allarme anche per possibili inondazioni nello stato delle Hawaii e nella provincia canadese della British Columbia. Il governo delle isole Fiji ha aperto dei centri d'accoglienza per i cittadini che abitano sulla costa.
Tsunami videos out of Tonga this afternoon following the Volcano Eruption. pic.twitter.com/JTIcEdbpGe
— Jese Tuisinu (@JTuisinu) January 15, 2022
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia