Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

L'Assessore Melania Rizzoli: "Voucher e bonus occupazionali per aiutare le donne e il lavoro"

"Assicurare un’occupazione entro i sei mesi dal conseguimento del diploma. Andiamo avanti e continuiamo a far tornare la Lombardia la locomotiva d’Italia" L'intervista a Il Giornale d'Italia

12 Aprile 2022

L’Assessore Melania De Nichilo Rizzoli in occasione del Cenacolo Artom a Il Giornale d’Italia ha sottolineato:

“Dopo questo periodo terribile della pandemia non abbiamo avuto un recupero emotivo: siamo passati dall’ansia della pandemia all’ansia della guerra in Ucraina. È quindi un’occasione per rivedersi e scambiare qualche opinione e riflessione sui tempi che stiamo vivendo.”

“Ringrazio l’assessore, sempre molto attenta agli incontri culturali.” È intervenuto Artom: “Come vede la situazione delle imprese in questo momento tra PNRR, difficoltà sulla parte di materie prime, energia: una specie di piccola tempesta perfetta. Come reagiscono le regioni? Qual è il suo punto di vista?”

Riprende l'Assessore: “Regione Lombardia è molto attenta alle imprese, alle aziende del territorio, soprattutto le piccole e medie imprese. Abbiamo messo in atto delle misure che aiutano e incentivano soprattutto l’occupazione. In questo periodo della pandemia il lavoro è stato penalizzato, abbiamo avuto un’attenzione particolare al lavoro femminile, per incentivare l’occupazione dei giovani: tantissime opportunità e misure che assicurano un’occupazione entro i sei mesi dal conseguimento del diploma. Andiamo avanti e continuiamo a far tornare la Lombardia la locomotiva d’Italia.”

Quindi anche una lotta al gender gap? “Il mondo femminile è una delle mie priorità, del mio assessorato di formazione. L’ultima misura: formare per assumere, rivolto con attenzione alle donne che hanno perso il lavoro e si vogliono reimpiegare. Mettiamo a disposizione dei voucher o dei bonus occupazionali per aiutare le aziende e negli ultimi mesi abbiamo assunto con questa misura oltre 4.800 persone, ma la mia soddisfazione è che il 54% sono donne e i numeri aumenteranno ancora di più. Viva le donne, viva la Lombardia, viva il lavoro.”

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti