02 Dicembre 2021
Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale Trenitalia a Il Giornale D’Italia: “La novità generale che sta un po’ a cappello di quello che stiamo facendo nel momento in cui studiano i nuovi orari, è guardare di più ai nostri passeggeri. Offrire un servizio che sicuramente metterà il treno al centro ma va oltre, per esempio il bikesharing, le convenzioni con i posteggi in modo che le persone possano accedere al treno e alle stazioni in maniera più semplice, insomma stiamo cercando di far lasciare un po’ più di gomma per portare le persone sul ferro.”
“La sostenibilità è al centro in questo, nell’intermodalità e quindi nel creare un servizio migliore che porti le persone sul treno. Il treno per sua natura è sostenibile, però stiamo facendo qualcosa di più, ogni volta che introduciamo un treno nuovo e nel 2022 ne introdurremo 105 nuovi, noi risparmiamo il 30% di energia e abbiamo un prodotto che al 97% è riciclabile.”
“Dall'ultimo decreto Giovannini come Trenitalia abbiamo 200 milioni di euro che consentiranno due cose: miglioramento dell’intercity notte e compreremo dei treni nuovi. Il messaggio è che questi 200 milioni saranno tutti per nuovi treni intercity notte da una parte e dall’altra treni ibridi che hanno al parte elettrica, diesel ma anche a batteria che andranno in Calabria, nella ionica, per migliorare il servizio.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia