12 Novembre 2021
“Quello di oggi è un confronto tra Università quindi tra il mondo della formazione e della ricerca del nostro paese con la società, afferma a Il Giornale d’Italia Ferruccio Resta Presidente CRUI e Rettore del Politecnico di Milano. Ci sono imprese, rappresentanti del mondo della finanza e della ricerca, l’Europa con il Commissario Gentiloni e tutte le grandi sfide che dovremo affrontare, da quella digitale con il Ministro Colao a quella delle transizioni digitali ed ecologiche.”
“Questa maledetta pandemia ci ha insegnato che siamo ancora troppo poco preparati ad affrontare le grandi sfide e quindi dobbiamo puntare sull’alta formazione, questo è il primo insegnamento che abbiamo, è sempre più complessa e più interdisciplinare e questo è un po’ il primo messaggio che vogliamo dare, dobbiamo rendere sempre più flessibile e moderna l’Università per accettare questa sfida. L'altra grande sfida è la ricerca, oggi siamo qui a fare quest’evento grazie ad un piano di vaccinazioni importante fatto da ricerca scientifica e modelli organizzativi innovativi, l’università è tutto questo quindi oggi la mettiamo a disposizione del Paese.”
“Oggi il messaggio che vogliamo dare è che non parliamo di risorse economiche, non parliamo di riforma universitaria, non parliamo di università per università, che farà il suo compito, parliamo invece di quello che è il ruolo dell’università come infrastruttura del Paese per affrontare la sfida, quindi modelli organizzativi, competenze, conoscenze, un apporto che possiamo dare a tutte le altre cinque missioni del PNRR. Oggi vogliamo dare un messaggio molto chiaro, noi stiamo progettando il periodo dopo il PNRR, questo non è un obiettivo è un mezzo per ottenere un obiettivo, oggi qui pensiamo a dove vogliamo andare.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia