21 Ottobre 2025
Un 33enne tunisino è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico a Sicignano degli Alburni, in provincia di Salerno, con l'accusa di istigazione a delinquere e apologia del terrorismo. L’uomo avrebbe diffuso sui social, in particolare su TikTok, oltre 200 video e immagini inneggianti alla jihad islamica, allo Stato Islamico e ai suoi leader. Secondo quanto emerso dalle indagini, il profilo dell’indagato era seguito da un elevatissimo numero di utenti e i contenuti venivano condivisi innumerevoli volte, contribuendo così alla diffusione di messaggi di odio e violenza.
A far scattare le indagini è stata la polizia postale e per la sicurezza cibernetica di Ancona, che ha individuato l’account riconducibile all’uomo. Successivamente, il Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri – sezione anticrimine di Salerno – ha condotto un’approfondita attività investigativa. Attraverso servizi di osservazione, intercettazioni telefoniche e ambientali, gli inquirenti hanno raccolto, come si legge in una nota della Procura di Salerno, “gravi elementi indiziari” a carico del 33enne.
Gli investigatori hanno accertato “l’adesione dell’indagato ai principi jihadisti e condotte di apologia di reati di terrorismo mediante l’uso di strumenti informatici”. Sul profilo social dell’uomo erano presenti video che esaltavano “il sacrificio della vita dei martiri”, l’odio verso “gli infedeli e gli apostati” e le “uccisioni dei cristiani”.
Particolarmente significativa, sottolineano gli inquirenti, la “pervicacia” con cui l’indagato ha continuato nella sua attività di propaganda anche dopo una perquisizione personale e domiciliare avvenuta nell’ottobre 2024. Nonostante il precedente intervento delle forze dell’ordine, infatti, le successive attività di monitoraggio hanno evidenziato come il cittadino tunisino abbia proseguito nella diffusione della propaganda jihadista.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia