02 Giugno 2025
L'Etna ha ripreso ad eruttare. Questa notte il vulcano siculo ha ripreso l'attività stromboliana nel cratere di sud-est, a circa 2800 metri sul livello del mare. L'Ingv osservatorio etneo riporta che l'attività eruttiva è proseguita nel corse delle ore, con esplosioni di intensità crescente; nelle ultime ore Piano Vetore è stato interessate dalle cadute di cenere e una colata lavica di "modesta intensità" è fuoriuscita dal cratere verso Valle del Bove.
Impressionante è la nuba eruttiva fuoriuscita dall'Etna, in seguito al crollo di parte del cratere di sud-est. La nube, alta almeno 5 chilometri, dovrebbe "disperdersi in direzione ovest-sud-ovest" riporta l'Ingv.
Le immagini diffuse dalle telecamere del sistema di sorveglianza dell'osservatorio etneo mostrano un "flusso piroclastico probabilmente prodotto da un collasso di materiale del fianco settentrionale del cratere di sud-est. Il materiale caldo, da osservazioni preliminari, sembra non avere oltrepassato l'orlo della Valle del Leone. Contestualmente, l'attività esplosiva dal cratere di sud-est è passata a fontana di lava". L'aeroporto di Catania è attualmente operativo, tuttavia è stata diramata l'allerta rossa per i voli.
Ad inizio mese l'Etna era stato protagonista di un'altra eruzione, che aveva visto una copiosa fuoriuscita di lava dalla bocca del vulcano e forti boati scuotere l'area circostante.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia