Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gisele Pelicot dopo la sentenza: "Sono andata avanti solo grazie ai miei figli, penso a vittime di stupro non riconosciute" - VIDEO

Il tribunale di Avignone ha emesso oggi le sentenze nel processo riguardante gli stupri subiti da Gisèle Pelicot tra il 2011 e il 2020, il marito la drogava e la faceva stuprare da altri uomini

19 Dicembre 2024

Il tribunale di Avignone ha emesso oggi le sentenze nel processo riguardante gli stupri subiti da Gisèle Pelicot tra il 2011 e il 2020. Il principale imputato, l'ex marito Dominique Pelicot, è stato condannato a 20 anni di carcere per violenza sessuale aggravata. Altri 50 uomini coinvolti hanno ricevuto pene variabili tra 3 e 15 anni di reclusione.

Le indagini hanno rivelato che Dominique Pelicot drogava la moglie, rendendola incosciente, per poi abusare di lei e permettere ad altri uomini, reclutati online, di fare altrettanto. Le violenze sono state documentate in oltre 20.000 immagini e video trovati nei dispositivi elettronici dell'uomo.

Gisele Pelicot, stuprata in 10 anni da 50 uomini con l'aiuto del marito

Dopo la lettura della sentenza, Gisèle Pelicot ha dichiarato: "Penso anche a tutte le famiglie colpite da questa tragedia. Penso anche alle vittime non riconosciute, le cui storie rimangono spesso nell'ombra. Voglio che sappiate che condividiamo la stessa lotta".

Il caso ha suscitato un ampio dibattito pubblico in Francia, portando l'attenzione sulla violenza sessuale e sull'uso di sostanze per facilitare gli abusi. La decisione di Gisèle Pelicot di rinunciare all'anonimato e di richiedere un processo pubblico ha ricevuto ampi consensi, trasformandola in un simbolo di resilienza e coraggio nella lotta contro la violenza di genere.

Nonostante alcune pene siano risultate inferiori alle richieste dell'accusa, il processo rappresenta una significativa condanna sociale e giudiziaria della cultura dello stupro. Gli avvocati di Gisèle Pelicot hanno indicato la possibilità di ricorrere in appello per ottenere sanzioni più severe.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti