21 Ottobre 2025
Fonte: imagoeconomica
La natalità in Italia è al minimo storico secondo i dati Istat. Nel 2024 nel nostro Paese sono nati 369.944 bambini, il 2,6% in meno rispetto al 2023. Scende anche il tasso di fecondità, che batte il record negativo del 1995 e arriva a 1,18, due centesimi in meno del risultato del 2023. I dati provvisori per i primi mesi del 2025 indicano un ulteriore calo.
L’Istat ha pubblicato il rapporto sulla natalità nel 2024, confermando che lo scorso anno è stato uno dei peggiori nella storia repubblicana per questo dato. Sono stati 369.944 i nuovi nati, il 2,6% in meno rispetto al 2023. Un calo che si iscrive in piena continuità con la media degli ultimi 10 anni.
La fecondità fa registrare il record negativo da quando questo dato viene calcolato. Per ogni donna in età fertile in Italia nel 2024 sono nati 1,18 bambini. Battuto il minimo storico del 1995, quando la crisi politica e finanziaria aveva portato a una grande posticipazione delle nascite e a un tasso di fecondità di 1,19.
Anche la situazione attuale sembra essere caratterizzata da una continua posticipazione da parte delle coppie. L’età media delle madri è oltre i 32,6 anni, in lieve rialzo rispetto al 2023 (32,5) ma di tre anni più alta del 1995.
Le coppie sono in difficoltà sia ad avere il primo figlio, sia ad avere il secondo. I fattori che contribuiscono a queste condizioni sono la precarietà del lavoro giovanile, la difficoltà ad avere accesso al mercato delle abitazioni e il conseguente ritardo nell’uscire dal nucleo familiare d’origine.
L’unico dato che non registra un calo è la natalità delle coppie con almeno un partner straniero. Questi contesti rappresentano il 21,8% delle nascite totali. La nazionalità straniera più diffusa tra i genitori di bambini nati nel 2024 in Italia è quella romena, seguita da quella marocchina e da quella albanese.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia