Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Garlasco, avvocato Lovati attacca Sempio dopo rimozione da incarico: “Lo scontrino che usa come alibi è falso, carta straccia, va contro un muro”

L'avvocato di Lovati, Gallo, ha dichiarato sull'alibi di Sempio: “Se lui continua a usare quello scontrino, va contro un muro: lo scontrino non è vero. Per Lovati lo scontrino è solo un indizio: se non si trova il riscontro esterno, come ad esempio una telecamera per fornire la prova della sua presenza, è carta straccia”

21 Ottobre 2025

Garlasco, avvocato Lovati attacca Sempio dopo rimozione da incarico: “Lo scontrino che usa come alibi è falso, carta straccia, va contro un muro”

Massimo Lovati Fonte: X @HiddenCasesX

Andrea Sempio, da tempo indagato nell’inchiesta riaperta sul delitto di Garlasco, rischia di vedere il proprio ex legale, l’avvocato Massimo Lovati, trasformarsi da storico difensore a principale punto debole della sua linea difensiva. Dopo anni trascorsi al suo fianco, Lovati – oggi coinvolto in contestazioni disciplinari e in accese polemiche – attacca l’alibi del suo ex assistito, mettendone in discussione la credibilità: “Lo scontrino che mostra sempre è falso, carta straccia. Va contro ad un muro”.

Garlasco, avvocato Lovati attacca Sempio dopo rimozione da incarico: “Lo scontrino che usa come alibi è falso, carta straccia, va contro un muro”

Ho il segreto professionale che mi impedisce di dire quello che so”, ha dichiarato Lovati, lasciando intendere che dietro al silenzio si celino informazioni delicate. Ma a parlare, nelle ultime ore, è stato soprattutto il legale che oggi lo rappresenta, Fabrizio Gallo, intervenuto due giorni fa a Storie Italiane, che ha puntato il dito proprio contro il principale alibi di Sempio: lo scontrino che avrebbe dovuto confermarne la lontananza dal luogo dell’omicidio di Chiara Poggi.

Il problema non è nato perché Sempio è divergente dalla strategia di Lovati, che ha invece sempre sposato. Il problema si è creato dallo scontrino, che Lovati non voleva venisse presentato. Se io sono innocente non ho bisogno di presentare un alibi, che tra l'altro non è neanche vero. La strategia di Lovati si toglieva dallo scontrino, perché lo scontrino può essere uno degli elementi che può inchiodare Andrea Sempio”, ha dichiarato Gallo.

E ha aggiunto, con toni ancora più duri: “Se lui continua a usare quello scontrino, va contro un muro: lo scontrino non è vero. Per Lovati lo scontrino è solo un indizio: se non si trova il riscontro esterno, come ad esempio una telecamera per fornire la prova della sua presenza, è carta straccia.”

Dietro le parole dell’avvocato Gallo traspare anche il malumore di Lovati nei confronti del suo ex cliente: “Quando togli un difensore da un procedimento cambia il suo atteggiamento verso il processo. Avete visto, rispetto a quando Lovati diceva che era tutta una fandonia e si sarebbe arrivati all’archiviazione, oggi già parla di rinvio a giudizio: ha cambiato idea e, stranamente, cambia quando si sente, a mio avviso, colpito dal fatto che Sempio lo liquida dopo nove anni in cui è stato vicino.”

Sul fronte opposto, l’attuale avvocata di Sempio, Angela Taccia, ammette che la separazione non è stata semplice. “È stata una decisione veramente sofferta. Però è il cliente che deve decidere e io non ho proferito parola su questo. Certo, sappiamo Andrea e io che l'avvocato Lovati è un genio nel suo campo. Però, ultimamente, ahimè, forse aveva altre priorità. La sua priorità non è sembrata più Andrea. Quindi, riunioni rinviate per magari partecipare a trasmissioni televisive o il fatto che non partecipasse a riunioni per la strategia difensiva. Questo ha minato la fiducia del cliente inevitabilmente. A Lovati sarò sempre grata per essere stato il mio dominus, avermi insegnato proprio lui per primo che decide il cliente.”

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x