Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fiera Milano, presentato primo panettone 100% made in Italy

Alla kermesse HOST protagoniste eccellenze gastronomiche Paese

21 Ottobre 2025

Milano, 21 ott. (askanews) - Cinque giorni dedicati a ristorazione ed accoglienza, con un occhio di riguardo alle eccellenze gastronomiche italiane. La kermesse HOST ha riunito professionisti, operatori di settore ed ospiti a Fiera Milano per coinvolgere tutte le filiere del settore per offrire lo stato dell'arte attuale del comparto. Protagonista della manifestazione è stata l'arte bianca, con delle novità importanti sulla panificazione natalizia: è stato presentato infatti il primo panettone 100% made in Italy.

Danny Mariani, CEO del Molino Paolo Mariani, ha dichiarato: "Noi cerchiamo di connetterci al nostro territorio, alle nostre marche, con uno sguardo rivolto a tutta Italia, a tutto il mondo. Esportare un ecosistema unico che abbiamo creato nella nostra regione per noi è un motivo di grande orgoglio e ci permette di far sì che la nostra regione possa essere conosciuta a livello nazionale e internazionale. La protagonista è la nostra farina Omega una varietà italiana coltivata nella nostra azienda agricola. Si tratta di una varietà incredibile perché ci permette di produrre il panettone, il dolce italiano più famoso al mondo, con un grano proveniente dalla nostra regione, quindi 100% italiano".

Il panettone 100% made in Italy pone l'accento anche sull'importanza della lavorazione artigianale rispetto alle produzioni industriali.

Andrea Sortino, Fondatore del Forno Mangiapane, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Ho cercato di riportare all'italianità pura, quindi utilizzando solo ingredienti italiani. Per fare questo ho cercato di fare un panettone 2.0 in tutta la scelta degli ingredienti, ma con delle tecniche e uno studio moderno. Il panettone fatto in questa modalità è un prodotto totalmente artigianale che va fatto totalmente a mano. Questo prodotto premia lo sforzo delle mani, lo sforzo della testa e lo sforzo soprattutto di un processo semplice che non possono assolutamente fare le machine".

Novità del genere sono dunque simbolo di una filiera viva che crede ancora nel valore dell'artigianalità e del made in Italy.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400