Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Educazione digitale, Capitanio (Agcom): è fondamentale

Evento con presentazione progetti educativi InClasse

21 Ottobre 2025

Roma, 21 ott. (askanews) - "L'educazione digitale, avendo tutti noi un gemello digitale - il nostro cellulare - è fondamentale" così Massimiliano Capitanio, Commissario Agcom, intervenuto a "Radici per il futuro - Nuove idee per la scuola del 2026", l'evento organizzato dalla Fondazione Articolo 49.

Durante l'evento sono stati presentati i progetti educativi InClasse. Cinque percorsi formativi che propongono approfondimenti su temi molto dibattuti nella scuola di oggi: "Onelife onlife" sull'utilizzo consapevole del web, dei social network e dell'Intelligenza artificiale; "Mi piace un mondo" sull'educazione alimentare; "GEA EDU - Idee per il futuro" sullo sviluppo di competenze per la transizione ecologica; "Viva la Costituzione, la Costituzione è viva" sulla conoscenza delle istituzioni europee e nazionali e "#Next Step - Il mio futuro parte da me" sulle competenze per l'orientamento scolastico e professionale. La scorsa edizione, quella relativa all'anno scolastico 2024/25, ha coinvolto circa 30.000 studenti in tutta Italia. Non solo, durante la mattinata di lavori si è parlato del ruolo dell'Unione europea insieme agli europarlamentari di tutte le delegazioni italiane rappresentate in Parlamento Europeo che hanno aderito all'iniziativa "Ambasciatori della Costituzione", organizzata dalla Fondazione Articolo 49 nell'ambito della nuova proposta educativa per l'anno scolastico 2025/26.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400