19 Agosto 2024
Anche il conduttore di Porta a porta Bruno Vespa si è espresso sul caso del reportage Rai a Kursk. Un reportage che ha portato all'apertura di un procedimento penale da parte di Mosca e al richiamo dei giornalisti del Tg1 Stefania Battistini e Simone Traini, fatti rientrare in Italia dall'Ucraina. Così Bruno Vespa durante l'evento Una montagna di libri a Cortina d'Ampezzo: "Ho un’ammirazione sconfinata per Stefania Battistini alla cui esprimo tutto il mio apprezzamento personale e professionale, perché è una donna coraggiosa, professionalmente bravissima. Io sono orgoglioso di averle fatto assegnare il premio Guidarello. Considero un’errore averla richiamata, spero che torni subito in Ucraina. È stata la prima al mondo raccontare gli ucraini a Kursk: non colpiscono civili, non abbattono edifici. Così si fa la guerra. Non come la fa Putin”. Le frasi del giornalista e conduttore Rai pare che non siano piaciute ai vertici di viale Mazzini, che secondo quanto raccolto dal Giornale d'Italia hanno considerato l'intervento "inopportuno e fuori luogo". Vespa, raggiunto dalla nostra testata ha replicato con un "no comment".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia