Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elena Basile al GdI: "Israele governo criminale, 100 morti a Rafah, la strage degli innocenti. Meloni balbetta e non condanna Netanyahu, ma dovrebbe chiedere 'cessate il fuoco'" - VIDEO

L'ex ambasciatrice è stata intervistata dal Giornale d'Italia per discutere del tema del momento: il conflitto in Medioriente: "Io sono assolutamente preoccupata per quello che sta avvenendo, in Europa in genere, ma in modo particolare in Italia perché purtroppo a volte il nostro provincialismo rende tutto ancor più grottesco"

14 Febbraio 2024

L'ex ambasciatrice Elena Basile è stata intervistata dal Giornale d'Italia per parlare del tema del momento: la guerra in Medioriente. Un tema che l'ha accompagnata molto in questi ultimi mesi, ospite nelle trasmissioni in tv per parlarne e per dare un punto di vista differente da quello del mainstream.

Elena Basile al GdI: "Israele governo criminale, 100 morti a Rafah, la strage degli innocenti"

"Ritornata in Europa e purtroppo ho riletto i giornali. È pazzesco che con tutto quello che succede, 100 morti a Rafah per l'azione militare di un governo israeliano criminale, in Italia si discuta di Sanremo, se un'artista abbia la possibilità di esprimere un'opinione. Io sono assolutamente preoccupata per quello che sta avvenendo, in Europa in genere, ma in modo particolare in Italia perché purtroppo a volte il nostro provincialismo rende tutto ancor più grottesco".

Basile: "Meloni balbetta e non condanna Netanyahu, ma dovrebbe chiedere 'cessate il fuoco'"

"L'alto rappresentante della politica estera europea Borrell, che sulla crisi in Ucraina diceva cose di cui era difficile rintracciare la razionalità, sulla Palestina e su Gaza vanta la logica. Purtroppo il nostro governo non dice nulla, continuano gli esponenti di questo governo a balbettare che bisogna fare attenzione ai civili, ma non si condanna, non si condanna assolutamente Netanyahu. Si ha paura di dire qualcosa. Qualcosa nel contesto storico perché, dire che siamo spiacenti delle morti dei bambini nella storia è una cosa bella, certo, però lascia il tempo che trova. Noi viviamo in questo periodo storico e in questo periodo storico c'è una strage di innocenti che è attuata da un governo specifico, in questo momento storico. Bisogna quindi chiedere il 'cessate il fuoco', condannare Israele e applicare sanzioni. Sennò si prega, si diventa mistici, si dice che l'umanità si è sempre coperta di questi crimini, il che è vero. Noi siamo qui oggi, e questi crimini avvengono oggi", conclude.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti