Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cluster lombardo scienze della vita, Gianluca Vago nominato Presidente per il triennio 2025-2028, subentra a Gabriele Pelissero

Il Cluster lombardo scienze della vita riunisce enti pubblici e privati dei settori ricerca, industria e sanità per sviluppare la filiera delle Life Science e promuovere innovazione e salute per i cittadini

11 Luglio 2025

Cluster lombardo scienze della vita, Gianluca Vago nominato Presidente per il triennio 2025-2028, subentra a Gabriele Pelissero

Cluster lombardo scienze della vita, Gianluca Vago nominato Presidente per il triennio 2025-2028, subentra a Gabriele Pelissero. Nel corso della prima riunione del rinnovato Consiglio Direttivo del Cluster lombardo scienze della vita, svoltasi a Milano presso la sede di Assolombarda, Gianluca Vago è stato eletto Presidente per il triennio 2025 – 2028. Il Cluster lombardo scienze della vita è la comunità regionale dedicata alle scienze della vita, che riunisce realtà pubbliche e private – dal mondo della ricerca, dell’industria e della sanità – attive in ogni ambito delle Life Science, per favorire lo sviluppo della filiera e per generare, quindi, innovazione nel settore, a favore della salute dei cittadini.

Gianluca Vago, già Vicepresidente nel precedente mandato e attualmente Presidente della Fondazione CNAO, succede a Gabriele Pelissero, che ha guidato l’Associazione negli ultimi sei anni.

“In un momento di grande rilevanza per le scienze della vita in Lombardia, in Italia e in Europa, il Cluster può costituire un punto di riferimento per un ecosistema a forte contenuto innovativo. Vorremmo orientare la nostra attività in questo triennio nel generare reti di collaborazione attraverso una piattaforma sempre più aperta e proattiva, e per rafforzare la nostra identità e il nostro ruolo di partner di Regione Lombardia sulle filiere di Salute, Ricerca, Innovazione, Valorizzazione industriale e Sviluppo”.

Il Consiglio Direttivo ha eletto come Vicepresidente il Professor Enrico Felice Gherlone, rappresentante per gli IRCCS Privati, nuovo ingresso nel Consiglio Direttivo, che contribuirà al raccordo tra ecosistema regionale e nazionale, dalla salute alla ricerca, fino alle politiche per la filiera.

“Sono lieto di poter dare il mio contributo alla crescita di una filiera che promuove la salute del nostro territorio e del nostro Paese. La Lombardia rappresenta un ecosistema di valore nell’ambito delle scienze della vita e, pertanto, la nostra priorità sarà quella di favorire sinergie, promuovere istanze e accelerare i processi di innovazione, agendo da catalizzatore di crescita”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x