Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Novartis, risultati finanziari 2024, +12% vendite, +22% utile operativo core, crescita trainata da Entresto, Kisqali e Leqvio, dividendo in aumento

Novartis ha chiuso l'esercizio con vendite in crescita del 12% e utile operativo core in aumento del 22%, la performance è stata guidata da prodotti come Entresto (+31%), Kisqali (+49%) e Leqvio (+114%), proposto dividendo di 3,50 CHF per azione (+6,1%) e previsioni di ulteriore crescita per il 2025

31 Gennaio 2025

Novartis, risultati finanziari 2024, +12% vendite, +22% utile operativo core, crescita trainata da Entresto, Kisqali e Leqvio, dividendo in aumento

Nel corso dell'intero esercizio di Novartis, le vendite nette hanno registrato un incremento del +12% (in valuta costante, +11% USD), mentre l'utile operativo dell'attività core è aumentato del +22% (in valuta costante, +19% USD). La crescita delle vendite è stata principalmente guidata dalle performance eccellenti di Entresto (+31% in valuta costante), Cosentyx (+25% in valuta costante), Kesimpta (+49% in valuta costante), Kisqali (+49% in valuta costante), Pluvicto (+42% in valuta costante) e Leqvio (+114% in valuta costante).

Il margine reddituale operativo dell'attività core ha raggiunto il 38,7%, con un incremento di 330 punti base (in valuta costante), principalmente grazie all'aumento delle vendite nette. L'utile operativo complessivo è cresciuto del +55% (in valuta costante, +49% USD), mentre l'utile netto è aumentato del +45% (in valuta costante, +39% USD). L'EPS core è aumentato del +24% (in valuta costante, +21% USD), attestandosi a quota 7,81 USD.

Il free cash flow è stato pari a 16,3 miliardi di dollari, con un incremento del +24% in USD, grazie alla crescita dei flussi di cassa netti derivanti dalle attività operative.

Risultati del quarto trimestre

Nel quarto trimestre, le vendite nette hanno registrato una crescita del +16% (in valuta costante, +15% USD), mentre l'utile operativo dell'attività core è aumentato del +29% (in valuta costante, +27% USD). La crescita delle vendite è stata principalmente trainata dalle ottime performance di Entresto (+34% in valuta costante), Kesimpta (+49% in valuta costante), Kisqali (+52% in valuta costante), Cosentyx (+24% in valuta costante) e Leqvio (+83% in valuta costante).

Principali traguardi raggiunti:

  • Scemblix: La FDA ha accelerato l'approvazione per il trattamento di prima linea nella Leucemia Mieloide Cronica Philadelphia positiva (Ph+ CML-CP).
  • Kisqali: Approvazione da parte della Commissione Europea (CE) per l'uso nella neoplasia mammaria ormono-sensibile HER2 negativa (eBC HR+/HER2-) in stadio II e III.
  • Fabhalta (iptacopan): Presentata alla FDA la richiesta per l'indicazione nella glomerulonefrite C3 (C3G), con concessione di esame prioritario.
  • OAV101 IT: Il trial di fase III STEER ha avuto esito positivo per il trattamento della SMA.

Dividendo e previsioni per il 2025

È stato proposto un dividendo di 3,50 CHF per azione, con un aumento del 6,1% rispetto all'anno precedente, per l'esercizio 2024.

Previsioni per il 2025: si prevede una crescita delle vendite nette in un range medio-alto, e una crescita dell'utile operativo dell'attività core in un intervallo che va da una cifra elevata a due cifre basse.

Le parole di Vas Narasimhan, CEO of Novartis

Commentando i risultati del quarto trimestre 2024, Vas Narasimhan, CEO of Novartis, ha dichiarato: “Nel nostro primo anno completo come azienda interamente dedicata ai farmaci innovativi, Novartis ha realizzato una delle performance finanziarie migliori della sua storia, con una crescita del fatturato del 12% a valute costanti e dell’utile operativo core del 22% a valute costanti. Abbiamo anche raggiunto importanti traguardi di innovazione, tra cui nuove approvazioni e risultati per molte delle attività che alimenteranno la nostra crescita nel medio-lungo termine. Grazie alla dinamica che stiamo riscontrando nella nostra attività, prevediamo di continuare a registrare una forte crescita delle vendite con un’espansione dei margini nel 2025 e rimaniamo in linea con le nostre previsioni di medio termine. In prospettiva, siamo concentrati sulla realizzazione della nostra pipeline, che comprende 15 risultati chiave per l’avvio delle richieste di approvazione nei prossimi anni e più di 30 asset che possono favorire una crescita differenziata a lungo termine. Rimaniamo equilibrati nel nostro approccio di allocazione del capitale e ci impegniamo a creare valore sostenibile per gli azionisti”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x