08 Novembre 2024
Durante l’evento CluBiz RoadShow che si è svolto il 5 novembre all’Excelsior Gallia di Milano, il Gruppo H2biz ha presentato al mercato il nuovo accordo di partnership siglato con un pool di banche internazionali per il finanziamento a condizioni agevolate delle imprese iscritte al network.
L’accordo mira a sostenere le PMI italiane nell'accesso al credito, al finanziamento dell’innovazione e all'internazionalizzazione, mettendo a disposizione una gamma di strumenti per facilitare la loro crescita competitiva sui mercati nazionali e internazionali.
Finanziamento dell’Innovazione
- Linee di credito per Ricerca e Sviluppo (R&S): le imprese possono accedere a prestiti a tassi agevolati per finanziare progetti innovativi, dallo sviluppo di nuovi prodotti all’implementazione di tecnologie avanzate.
- Venture Debt e Capital per Start-up Innovative: servizi di finanziamento specifici per startup tecnologiche e ad alto potenziale, con strumenti misti di debito e capitale a supporto di nuove idee imprenditoriali.
- Finanziamenti per la Digitalizzazione: supporto finanziario per progetti di trasformazione digitale, come l’adozione di soluzioni IT avanzate e l'automazione dei processi aziendali, per rendere le imprese più competitive.
Sostegno all’Export
- Anticipo su Ordini e Fatture Esteri: le imprese esportatrici possono ottenere anticipi su ordini e fatture esteri, facilitando la liquidità necessaria per coprire le spese di produzione e consegna prima del pagamento da parte del cliente straniero.
- Lettere di Credito e Garanzie Bancarie: strumenti per tutelare le transazioni commerciali internazionali, assicurando il pagamento e riducendo i rischi associati all’export.
- Fondi per Espansione Internazionale: finanziamenti dedicati alle aziende che intendono espandersi sui mercati esteri, con particolare attenzione a coprire i costi di marketing, operativi e logistici per l’ingresso in nuovi mercati.
Strumenti Finanziari per la Gestione della Liquidità e del Rischio
- Servizi di Cash Management Internazionale: per migliorare la gestione dei flussi di cassa su più mercati e valute, riducendo il rischio di cambio e ottimizzando la liquidità.
- Coperture contro il Rischio Valutario e Rischio di Tasso: soluzioni per proteggere l’impresa dalle oscillazioni del mercato, assicurando stabilità nei flussi finanziari anche in presenza di variazioni valutarie.
- Accesso a Fondi di Garanzia Europei: le banche coinvolte potranno agevolare l’accesso a fondi e garanzie messi a disposizione dall’Unione Europea per progetti di sviluppo, innovazione e internazionalizzazione.
L’accordo sottoscritto da Luigi De Falco, Presidente di H2biz, con i Ceo di sei istituti di credito esteri sarà attivo dal 1 gennaio 2025 per tutte le imprese iscritte a H2biz.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia