Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Axa Italia, aggiudicato il Premio Areté 2024 per la “Comunicazione Finanziaria” con la campagna “Essere donna non dovrebbe essere un rischio”

Il messaggio della campagna punta ad futuro inclusivo e sostenibile; D’Abbondanza: "rendere le donne finalmente protagoniste della vita sociale ed economica del Paese"

14 Ottobre 2024

Axa Italia, aggiudicato il Premio Areté 2024 “Comunicazione Finanziaria” per la con la campagna “Essere donna non dovrebbe essere un rischio”

AXA Italia ha ricevuto il Premio Areté nella categoria “Comunicazione Finanziaria” lo scorso 11 ottobre - nell’ambito del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale presso l’Università Bocconi di Milano, in occasione della XXI edizione della manifestazione, che premia personalità, istituzioni e imprese che si distinguono nel proprio ambito per l’efficacia e il valore della loro comunicazione responsabile.

A brillare, ancora una volta, la campagna pubblicitaria “Essere donna non dovrebbe essere un rischio”, che, fotografando in maniera realistica ed emozionale vulnerabilità e rischi a cui le donne, nel mondo, possono andare incontro nella loro vita, spinge a riflettere sul contributo che ciascuno di noi può dare per costruire una società più inclusiva.

Una campagna che racchiude con grande coerenza lo spirito di AXA e il suo impegno quotidiano al fianco delle donne, con azioni concrete in ambito di prevenzione e protezione, ma anche con iniziative distintive di grande valore sociale per la collettività.

Le parole di Letizia D’Abbondanza, Chief Customer & External Communication Officer di AXA Italia

“Ricevere questo nuovo importante riconoscimento è motivo di grande orgoglio, perché certifica non solo un impegno distintivo e di lungo periodo nell’essere al fianco delle persone, e in particolare delle donne, in ottica di prevenzione e protezione dai rischi, ma anche la nostra determinazione a guardare oltre, cercando di incoraggiare, con le nostre iniziative, un cambiamento positivo nella società su temi cruciali sia dal punto di vista etico che economico e sociale, come l’inclusione e l’empowerment femminile, per rendere le donne finalmente protagoniste della vita sociale ed economica del Paese”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x