05 Settembre 2024
il Salone del Mobile.Milano ha inaugurato nella serata di ieri l’installazione “Italian Design: from Classic to Contemporary” a cura di Ferruccio Laviani, allestita fino al 29 settembre presso il flagship store newyorchese di Bloomingdale’s. L’evento è un omaggio alla cultura italiana del progetto, reso ancora più vibrante dal programma di talk, “Conversations about Italian design”, a cura di Annalisa Rosso. Parte così, dagli Stati Uniti, mercato di riferimento per il settore del contract e dei grandi progetti, il programma di eventi internazionali 2024/2025 del Salone del Mobile.Milano, fatto di mostre, installazioni, incontri e conferenze in cui si metteranno in luce i contenuti, i protagonisti e gli aspetti unici della Manifestazione. Commenta Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano: “Siamo felici di tornare a New York come prima tappa di un nuovo viaggio che ci porterà in tutto il mondo per raccontare il Salone del Mobile.Milano come l’evento che valorizza la qualità, l’heritage, la visione e la passione delle aziende del design italiano e di tutti i nostri espositori”. Il progetto “Italian Design: from Classic to Contemporary” si snoda nel reparto Home/Furnishing di Bloomingsdale’s e mette in scena una selezione di pezzi del design italiano, tra icone e nuove proposte, presenti nei cataloghi di 23 marchi espositori emblema del valore della produzione italiana d’arredo – Artemide, Edra, Flexform, Flou, Foscarini, Frigerio, Gallotti&Radice, Gessi, Kartell, Lema, Living Divani, Minotti, Molteni&C, Oluce, Porro, Riva 1920, Scavolini, Sigma L2, Tacchini, Technogym, Turri, Villari, Visionnaire. L’evento è stato inaugurato alla presenza del Console Generale italiano a New York, Fabrizio Di Michele, con un talk, che ha visto la partecipazione di Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano, Kelley Carter, Bloomingdale’s Fashion Director, Marva Griffin Wilshire, curatrice e fondatrice del SaloneSatellite e l’architetto Ferruccio Laviani, moderati da Felix Burrichter, fondatore della rivista PIN-UP. Il programma dei talk prosegue l’11 settembre con Eleni Petaloti, co-fondatrice di Objects of Common Interest, che dialogherà con Qiyao Li, Associate Principal at Skidmore, Owings & Merrill, coadiuvate da Ingrid Abramovitch, Executive Editor di ELLE DECOR. Il 18 settembre, l’artista Francesco Simeti e Stefano Giussani, Partner & COO Lissoni Architecture New York esploreranno la relazione del design contemporaneo con la cultura classica italiana moderati da Wendy Goodman, redattrice di design della rivista NEW YORK. Dove & Quando: dal 5 al 29 Settembre 2024. Orario: dalle 10.00 alle 20.00 a Bloomingdale’s 59th Street 1000 Third Ave, New York, NY6° Piano
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia