Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

InspiringFifty Italy ‘24, selezionate 50 vincitrici, premiazione il 7 settembre negli studi SkyItalia

Tra le vincitrici Alessandra Michelini, chief transformation officer Tim, Anna Russo global AI e data science director Gucci, Annamaria Nassisi manager space economy observation Thales Alenia Space

03 Settembre 2024

InspiringFifty Italy ‘24, selezionate 50 vincitrici, premiazione il 7 settembre negli studi SkyItalia

Dopo le edizioni 2018 e 2021, sono state selezionate le nuove 50 vincitrici di InspiringFifty Italy 2024, terzo appuntamento italiano dell'iniziativa globale lanciata nel 2013 dalle imprenditrici digitali Janneke Niessen e Joelle Frijters, ora guidata dal network EQL:HER, che ha raccolto il più alto numero di sempre di candidature.

I profili delle candidate sono stati esaminati da una giuria composta da 24 personalità di spicco del mondo imprenditoriale, economico e accademico, che ha selezionato le vincitrici per la loro capacità di ispirare, guidare e fare una differenza significativa nel panorama tecnologico e dell'innovazione. 

Tra le 50 vincitrici ci sono Alessandra
Michelini chief transformation officer di Tim, Anna Russo global AI e data science director di Gucci, Annamaria Nassisi manager space economy observation and navigation di Thales Alenia Space, Antonella Ambriola chief transition officer di WindTre, ma anche Arianna Trainito business strategy director di Google.


L'obiettivo del progetto è contribuire alla diversità di genere nel mondo della tecnologia coinvolgendo e supportando donne imprenditrici, manager, influencer, ricercatrici, rappresentanti delle istituzioni che si sono distinte non solo quali eccellenze nel mondo del tech e dell'innovazione, ma anche
per l'impegno nella promozione della gender equality. Le Inspiring fifty italiane, che faranno da role model alle più giovani con l'obiettivo di ispirarle e avvicinarle al mondo
Stem, verranno premiate a Milano il prossimo 7 settembre 2024 presso gli studi di Sky Italia e sono 31 manager, 13 imprenditrici, 6 docenti universitarie e ricercatrici che
rappresentano un ampio spettro di discipline e specializzazioni, tra cui informatica e telecomunicazioni, ingegneria energetica,
fintech, trasporti e logistica. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x