Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

ANIMA Holding, crescono i ricavi €239,4 mln (+47%) e utile netto €118,6 mln (+88% ) nell'1H '24; Melzi d'Eril: "Risultati straordinari"

Il Consiglio di Amministrazione di ANIMA Holding S.p.A. ha approvato in data odierna la relazione semestrale per il periodo chiuso al 30 giugno 2024

07 Agosto 2024

ANIMA Holding, crescono i ricavi €239,4 mln (+47%) e utile netto €118,6 mln (+88% ) nell'1H '24; Melzi d'Eril: "Risultati straordinari"

ANIMA Holding, risultati del primo semestre del 2024

ANIMA Holding, nel primo semestre del 2024 crescono i ricavi a €239,4 mln (+47%) e utile netto conslidato a €118,6 mln (+88%); Melzi d'Eril: "Risultati straordinari"

Il Consiglio di Amministrazione di ANIMA Holding S.p.A., presieduto da Maria Patrizia Grieco, ha approvato in data odierna la relazione semestrale per il periodo chiuso al 30 giugno 2024.

I risultati consolidati includono il contributo di due società acquisite nei 12 mesi precedenti: Castello SGR, acquisita a luglio 2023 e consolidata per l’intero semestre, e Kairos Partners SGR, acquisita a maggio 2024 e consolidata per due mesi.

I risultati principali del primo semestre del 2024

Le commissioni nette di gestione sono state pari a 163,1 milioni di euro (+16% rispetto ai 140,6 milioni di euro del 1H23, +8% escludendo le Acquisizioni). Le commissioni di incentivo, sostanzialmente assenti nel periodo corrispondente del 2023, sono state pari a 46,4 milioni di euro, mentre gli altri proventi hanno raggiunto i 29,9 milioni di euro, con un incremento del 51% rispetto al primo semestre 2023. Di conseguenza, i ricavi totali risultano pari a 239,4 milioni di euro (in crescita del 47% rispetto al 1H23, del 38% escludendo le Acquisizioni).

I costi operativi ordinari sono stati pari a 63,2 milioni di euro, in aumento del 38% rispetto al 1H23 (del 10% senza considerare le Acquisizioni). Il rapporto fra costi e ricavi netti complessivi (escludendo da questi ultimi le commissioni di incentivo) si è attestato al 32,8%.

In occasione dell’acquisizione di Kairos Partners SGR, nel mese di maggio, è stato registrato un provento da badwill, pari a 8,0 milioni di euro, derivante dal minor prezzo pagato rispetto al patrimonio netto della società acquisita, e incluso nella riga Altri proventi e oneri di gestione.

L’utile ante imposte ha raggiunto i 162,9 milioni di euro (in aumento del 72% rispetto ai 94,5 milioni di euro del 1H23). Anima Holding S.p.A. ha proceduto, secondo la normativa in vigore, all’affrancamento ai fini fiscali dell’avviamento riferibile alla partecipazione in Castello SGR S.p.A. L’operazione ha determinato minori imposte a conto economico per 6,1 milioni di euro, corrispondenti alla differenza tra imposta sostitutiva versata e minori imposte differite negli esercizi 2026-2030.

Lutile netto si è quindi attestato a 118,6 milioni di euro (in aumento dell’88% rispetto ai 63,2 milioni di euro del 1H23).

L’utile netto normalizzato (che non tiene conto di costi o ricavi straordinari e/o non monetari fra i quali il provento da badwill, l’effetto fiscale dell’affrancamento, gli ammortamenti di intangibili a vita utile definita) è stato pari a 124,9 milioni di euro (in aumento del 59% rispetto ai 78,8 milioni di euro del primo semestre dell’anno precedente).

La posizione finanziaria netta consolidata al 30 giugno 2024 presenta una cassa netta per 8,4 milioni di euro (rispetto ai 13,2 milioni di euro di di debito netto alla fine dell’esercizio 2023). I principali movimenti finanziari non riscontrabili a conto economico sono il pagamento di dividendi per 79,5 milioni di euro, un esborso di 7,2 milioni di euro per l’imposta sostitutiva relativa all’affrancamento del goodwill, e spesa per acquisto azioni proprie per 13,9 milioni di euro.

Le parole di Alessandro Melzi d'Eril, Amministratore Delegato di ANIMA Holding

Il Gruppo chiude un primo semestre caratterizzato da risultati straordinari, sostenuti dall’ottima progressione dei ricavi ricorrenti sia totali che a parità di perimetro, con l’aggiunta di alcune significative poste una tantum-ha commentato Alessandro Melzi d’Eril, Amministratore Delegato di ANIMA Holding S.p.A. – “Anche grazie all’apporto di Kairos, consolidata a partire da maggio, Anima si accinge a varcare la soglia dei 200 miliardi di euro di asset e guarda con ottimismo all’evoluzione della raccolta netta per i prossimi mesi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x