15 Luglio 2024
Guerino Cilli, Presidente esecutivo di Renovalo, fonte Imagoeconomia
La società Renovalo S.p.A., tra i primari operatori in Italia nell’ambito della rigenerazione urbana e recupero di strutture immobiliari, quotata sul mercato Euronext Growth Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana, ha perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di “Stil Termica Società Termo Idraulica Laziale a Responsabilità Limitata”, società specializzata nel settore del riscaldamento.
L’Operazione consente a Renovalo di integrare le competenze sui sistemi impiantistici, ampliando così l’offerta dei propri servizi e incrementando l’innovazione delle soluzioni in chiave sostenibilità ed efficientamento energetico degli edifici, in linea con i principi del Gruppo nonché del mercato e dei sempre più rigorosi requisiti normativi. Il controvalore dell’Operazione è pari a Euro 0,6 milioni, interamente corrisposti per cassa.
Stiltermica fornisce servizi di riscaldamento a 360°, dall’installazione e manutenzione di caldaie centralizzate alla contabilizzazione del calore, con l’obiettivo di massimizzare l’efficientamento energetico. Attraverso il know-how del proprio personale, l’esperienza e l’attenzione nella realizzazione dei progetti, Stil Termica ha la mission di migliorare la qualità e il rendimento dei sistemi di riscaldamento centralizzato, assicurando maggiore comfort ed efficienza in termini di consumi, integrando le più recenti tecnologie presenti sul mercato in un’ottica di completa integrazione degli asset impiantistici. Stiltermica, con una forte attenzione alla sostenibilità, ha chiuso il 2023 con un fatturato pari a circa 0,8 milioni; negli ultimi 5 anni la società ha curato l’installazione di oltre 100 nuovi sistemi di riscaldamento centralizzato ed ha attualmente in gestione oltre 200 impianti, con una pipeline nel 2024 in crescita del 50% rispetto all’anno precedente.
Guerino Cilli, Presidente esecutivo di Renovalo S.p.A.:
“Abbiamo concluso con successo l'acquisizione di Stiltermica, azienda romana operante nel settore della termica e climatizzazione residenziale per edifici tall, con oltre 200 impianti in gestione. Questa operazione rappresenta un passo strategico fondamentale nel nostro percorso di crescita e innovazione. Stiltermica è riconosciuta sul mercato per la sua eccellenza tecnica, il suo impegno verso la sostenibilità e la qualità dei suoi prodotti e servizi. Integrando le loro competenze con le nostre, saremo in grado di offrire soluzioni ancora più avanzate e complete ai nostri clienti in ottica di integrazione tra opere civili e impiantistiche per massimizzare l’efficientamento energetico da noi perseguito, nonché tematica centrale nell’evoluzione del mercato in cui operiamo. Riteniamo che le sinergie porteranno significativi benefici non solo per il Gruppo Renovalo ma anche per i nostri stakeholder. Nei prossimi mesi lavoreremo intensamente per integrare le operazioni e le culture aziendali, garantendo una transizione fluida e senza interruzioni per tutti i nostri clienti e i partner. Il nostro obiettivo è quello di mantenere il massimo livello di servizio e supporto che ci ha sempre contraddistinto, continuando a soddisfare e superare le aspettative dei nostri clienti.”
Renovalo è tra i primari operatori in Italia nell’ambito della rigenerazione urbana e recupero di strutture immobiliari, grazie ad un approccio innovativo e una gestione aziendale improntata alla Sostenibilità e ai principi ESG. Il Gruppo, composto dalla holding operativa Renovalo e da 5 società controllate, con un team di oltre 200 persone, si caratterizza per la capacità di offrire in modo integrato, un ampio portafoglio di servizi nell’ambito della rigenerazione urbana, con progetti caratterizzati da un elevato contenuto energetico ed elevati standard qualitativi e architettonici. Insieme alle società del Gruppo, Renovalo si occupa dell’ideazione e progettazione di interventi di rigenerazione urbana e riqualificazione energetica. Per quanto riguarda le partecipate: Noi Ristrutturiamo si occupa dell’esecuzione diretta dell’opera, con interventi edili e manutentivi caratterizzati da un approccio artigianale e dall’affidabilità garantita da standard di eccellenza certificati; Arimondi Immobiliare è la società su cui saranno veicolate le attività di sviluppo immobiliare “in proprio”; Next Factory si occupa della gestione amministrativa dei progetti di efficientamento energetico per conto terzi e servizi legati alla gestione dei crediti d’imposta, formativi, pubblicitari a privati operanti nel settore dell’edilizia; H501 City Hub, punta a divenire riferimento nella progettazione di interventi complessi di ristrutturazione («deep retrofitting») per edifici ad uso commerciale, culturale, abitativo o direzionale, rivolti prevalentemente ad investitori istituzionali, Krome LTD, è una società attiva nel Regno Unito per la commercializzazione internazionale di tecnologie per l’edilizia Made in Italy.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia