02 Luglio 2024
La più prestigiosa gara di 24 ore per sole GT3, la Crowdstrike 24 Ore di Spa, vede il trionfo di Aston Martin nel weekend 29-30 Giugno, conquistata dal team partner Aston Martin Comtoyou Racing e dai piloti ufficiali Mattia Drudi (ITA), Marco Sørensen (DEN) e Nicki Thiim (DEN). Per Aston Martin è la prima vittoria dal 1948 e la prima assoluta per una vettura GT3 del marchio, che dimostra tutte le sue capacità e il suo potenziale.
La gara è stata contrastata da condizioni meteorologiche difficili e molteplici incidenti che hanno bloccato l’evento per diverse ore. Il Comtoyou Racing ha gestito la gara con grande professionalità, mantenendo la vettura in testa, nonostante le soste ai box avessero causato importanti variazioni di posizioni tra le auto. La manche finale ha visto l’Aston Martin vincere su una Ferrari, due BMW e l’altra Aston Martin VAntage GT3 di classe Pro #34 del team partner Walkenhorst Motorsport, guidata da Henrique Chaves (POR), Ross Gunn (GBR) e David Pittard (GBR).
Per il doppio campione del mondo FIA GT Endurance Thiim e il triplo campione del mondo Sørensen, soprannominato dal pubblico "Dane Train", è la prima vittoria come compagni di squadra e di auto in una 24 ore, nonostante insieme contano tre successi alla 24 Ore di Le Mans.
Sørensen dichiara la sua gratitudine anche verso tutto il team: “Per vincere un evento come questo ci vuole molto di più di una buona guida e di una buona dose di fortuna, e il team e tutti i collaboratori di Aston Martin Racing, così come i miei compagni di squadra, meritano riconoscimento per una vittoria che ricorderò per sempre".
Thiim ha aggiunto: “È difficile esprimere a parole cosa significhi per me e per Aston Martin. Abbiamo cercato di vincere questa gara per molto tempo e riuscirci in questo modo è una sensazione incredibile. Credo che tutti sappiano cosa provo per Aston Martin. Abbiamo vissuto tanti ricordi speciali insieme e questa vittoria è per me uno dei migliori".
Per Drudi è stata un’opportunità per brillare in uno dei palcoscenici più importanti e ci è riuscito fin dalle prime ore di gara, quando ha portato la squadra in testa già prima che iniziasse la serie di interventi della safety car. “Vincere con Nicky e Marco è stata un’esperienza fantastica” ha dichiarato Drudi, "Questa è una competizione davvero difficile, ma direi che abbiamo fatto una gara perfetta, senza criticità e con un'ottima esecuzione. Sono molto orgoglioso di tutti i membri del team".
Ross Gunn ha portato la Walkenhorst Vantage GT3 #34 al quarto posto, dopo un'ottima gara per il team che ha visto la vettura in testa in diverse occasioni.
Walkenhorst Motorsport, già vincitore della competizione in passato, ha sfiorato la vittoria nella classe Silver Cup con la Vantage GT3 #35, guidata da Romain Leroux (FRA), diplomato AMR Driver Academy 2022, e dai candidati 2024 Lorcan Hanafin (GBR) e Maxime Robin (FRA). La vettura si è trovata però coinvolta in un incidente sfortunato durante un periodo di Safety Car la domenica mattina, mentre lottava per la vetta della classifica.
Tra le quattro vetture del Comtoyou Racing, che hanno completato un record di sette Aston Martin in gara, la #007 è stata spesso la più veloce, ma la vettura #21 Silver Cup del team, guidata da Charles Clark (GBR), Sam Dejonghe (BEL), Matisse Lismont (BEL) e Xavier Maassen, ha chiuso al sesto posto, dopo aver precedentemente primeggiato nella categoria.
Adam Carter, responsabile di Endurance Motorsport, ha espresso la sua grande soddisfazione per la vittoria di Aston Martin alla 24 Ore di Spa: “Facciamo i nostri più sinceri complimenti e ringraziamenti ai nostri partner Comtoyou Racing per questa fantastica vittoria della nuova Aston Martin Vantage GT3. Sappiamo fin dall'inizio della stagione di cosa è capace questa auto, e questa prestazione a Spa è stata frutto di una combinazione di eccellenza tecnica, resistenza, determinazione ed esecuzione. Vorrei anche congratularmi con Walkenhorst Motorsport per la sua prestazione così intensa, che purtroppo non ha portato al podio. Il duro lavoro di tutti i membri dell'Aston Martin Racing sta già dando i suoi frutti su una vettura così recente. Vincere la 24 Ore di Spa non è un risultato da poco e, dato che nei suoi 100 anni di storia è capitato solo tre volte a un costruttore britannico, e ora due volte ad Aston Martin, questa si colloca tra le nostre più significative vittorie in endurance."
Aston Martin è il marchio numero uno al mondo di vetture sportive ultra lusso ad alte prestazioni, fondata da Lionel Martin e Robert Bamfrod. Riconosciuta come marchio iconico a livello internazionale è da sempre sinonimo di stile, lusso, prestazioni ed esclusività. Produce modelli apprezzati di auto sportive di lusso, ta cui sportive Vantage, DB11 e DBS, il SUV DBX e la hypercar. Le sue vetture vengono vendute in 56 paesi del mondo. Fondata nel 1913. Lagonda è stata fondata nel 1899 e i due marchi si sono uniti nel 1947; grazie all’aumento degli investimenti e al lavoro di Lawrrence Stroll, Presidente Esecutivo dell’azienda, Aston Martin si posiziona tra le prime scuderie di Formula 1.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia