Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Marroco (BAT): "Obiettivo 50 mln consumatori di non combustibili entro '30; investimento da 500 mln per Innovation hub a Trieste"

L'intervista al CEO di Bat Global, Tadeu Marroco: crescita dei prodotti senza combustione e investimenti da 500 mln a Trieste; obiettivi per un futuro senza fumo

10 Giugno 2024

Marroco (BAT): "Obiettivo 50 mln consumatori di non combustibili entro '30; investimento da 500 mln per Innovation hub a Trieste"

Intervista a Tadeu Marroco, Ceo di Bat Global

Quanto pesano le sigarette tradizionali e i nuovi prodotti senza combustione sul vostro giro d'affari italiano?

"Il consumo di sigarette tradizionali è in stabile calo nel tempo, compensato dalla rapida crescita di prodotti innovativi come i prodotti da inalazione senza combustione, con tabacco e senza tabacco, le sigarette elettroniche e i sacchetti di nicotina per uso orale. Stimiamo che oggi in Italia circa 2 milioni di persone consumino i cosiddetti RRP, prodotti a rischio ridotto. L'obiettivo di Bat è costruire un mondo senza fumo in cui i fumatori siano passati dalle sigarette alle alternative senza fumo. Per questo stiamo affrontando un 'viaggio di trasformazione'. Vogliamo aumentare i consumatori di prodotti non combustibili a 50 milioni entro il 2030, far crescere i ricavi delle nuove categorie fino a 5 miliardi di sterline entro il 2025, generare il 50% delle entrate dai non combustibili entro il 2035".

Come va la presenza a Trieste?

"Il 2024 è importante perchè, oltre alla celebrazione dei 20 anni di Bat in Italia, ricorre il primo compleanno di Bat Trieste: in collaborazione con l'interporto e l'Autorità Portuale del MAre Adriatico Orientale, abbiamo costruito l'innovation hub, un centro di innovazione e sostenibilità di livello mondiale con un investimento totale di 500 milioni di euro in cinque anni e una stima di 2.700 posti di lavoro, diretti e indiretti. Abbiamo già la carbon neutrality e le certificazioni Zero Waste per il 2023. L'hub è per i prodotti a rischio ridotto dove saranno sviluppati anche i prodotti per la terapia sostitutiva della nicotina. Il progetto procede secondo i piani, con tre linee di produzione di sacchetti di nicotina per uso orale e una quarta pronta entro fine anno. Inoltre, è stato deliberato un aumento di capitale da 40 milioni di euro per altri investimenti. Trieste accrescerà il suo ruolo attraverso l'indotto con aziende e istituzioni".

Qualche numero sul vostro business in Italia.

"Oggi il Paese diventa il cuore del nostro obiettivo di costruire un domani migliore. Ma Bat svolge anche un ruolo strategico nel sistema economico ogni anno ocn due miliardi di euro di accise e Iva pagate, circa 130 milioni investiti in macchinari e attrezzature industriali, l'acquisto di 15 mila tonnellate di tabacco per un valore di 20 milioni annui, il sostegnoa oltre 400 Pmi e seimila posti di lavoro grazie a un accordo triennale con il Ministero delle Politiche Agricole".

Come cambiano i gusti dei consumatori e come li anticipate?

"L'industria del tabacco sta subentrando in un cambiamento significativo per l'evoluzione delle esigenze dei consumatori che cercano alternative alle sigarette tradizionali che comportano gravi rischi per la salute. Abbiamo creato un a nuova gamma a rischio ridotto".

Le cosiddette New Categories?

"Abbiamo una gamma completa di alternative senza fumo come i prodotti da inalazione senza combustione, i sacchetti di nico per uso orale senza tabacco, disponibili in 60 mercati del mondo. Siamo l'unico operatore a offrire sul mercato in Italia l'intera gamma di nuova generazione".

Pensate di sostituire la nicotina?

"È chiaro che le sigarette a combustione comportano gravi rischi per la salute e l'unico modo per evitarli è non iniziare o smettere. Nonostante ciò, molti adulti scelgono ancora di fumare. Lavoriamo per fornire una gamma di alternative a rischio ridotto scientificamente provate".

Che cosa state facendo per la sostenibilità vostra e del Pianeta?

Il nostro settore ha un impatto sull'ambiente e la società e ci sforziamo di aggiungere valore alla società stessa per proteggere l'ambiente e sostenere le comunità locali. Solo due esempi con qualche cifra: abbiamo ridotto del 33,1% le emissioni di gas serra degli Ambiti 1 e 2 nel 2023 e del 12,48% dell'Ambito 3. Abbiamo ridotto del 28,2% i rifiuti generati dalle attività rispetto al 2017 e del 39,2% l'acqua usata".

La sua è una carriera tutta interna a Bat: quali requisiti sono richiesti oggi a un top manager che guida un'azienda globale?

"Navigare nella complessità richiede ai manager un'insieme di competenze ed esperienze, mentalità globale, leadership, acume commerciale. Alla base c'è la comprensione e l'apprezzamento verso culture differenti, pratiche aziendali e prospettive diverse. I top manager devono colmare i divari culturali e promuovere un senso di unità tra la forza lavoro, ma anche una visione strategica che comprenda i mercati, le norme e le tendenze emergenti. Infine, la comprensione dei fattori ambientali, sociali e di governance permette ai manager di guidare efficacemente le aziende attraverso le sfide e le opportunità in un mondo interconnesso".

Fonte: Corriere della Sera - Economia

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Articoli Recenti

x