Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Volotea, al via la nuova rotta Firenze-Praga dal 22 marzo '24; 2 viaggi settimanali e 25.500 posti in vendita

13 le destinazioni collegate da Volotea all’aeroporto di Firenze; Toscana aeroporti: "collegamento dimostrazione dell’impegno per viaggiatori e territorio"

05 Ottobre 2023

Volotea, al via la nuova rotta Firenze-Praga dal 22 marzo '24;  2 viaggi settimanali e 25.500 posti in vendita

La compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, Volotea, introduce una nuova rotta internazionale da Firenze a Praga, consolidando così il suo impegno a livello locale. Il nuovo collegamento, la cui "prima" sarà prevista per il 22 marzo 2024, consentirà dunque non solo ai passeggeri italiani di raggiungere facilmente la capitale ceca, ma anche a tutti i passeggeri cechi di volare comodamente verso Firenze.

La capitale ceca sarà dunque raggiungibile con un due frequenze settimanali (lunedì e venerdì); la nuova rotta prevede in totale 25.500 posti in vendita, aggiungendosi agli altri voli in partenza da Firenze, per un totale di 5 collegamenti domestici e 8 internazionali.

Così, diventano 13 le destinazioni collegate da Volotea all’aeroporto di Firenze: 5 in Italia (Bari, Cagliari, Catania, Olbia e Palermo) e 8 all’estero, cioè Bilbao (Spagna), Bordeaux, Lione, Marsiglia, Nantes e Tolosa (Francia), Amburgo (Germania) e Praga (Repubblica Ceca).

Siamo davvero orgogliosi di includere una tratta da Firenze verso un nuovo Paese: con il nuovo collegamento inauguriamo, infatti, i voli alla volta di Praga, una città incantevole, chiamata anche la “Parigi dell’est” per il suo fascino e la sua bellezza. Il nostro bouquet di destinazioni da Firenze si arricchisce ulteriormente, i passeggeri toscani avranno tante comode opzioni a prezzi concorrenziali per decollare verso Spagna, Francia, Germania e Repubblica Ceca, senza dimenticare le 5 città sul mare fra le più belle d’Italia”, ha dichiarato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea.

"L'annuncio della nuova rotta Praga-Firenze operata da Volotea testimonia la solida relazione di collaborazione che abbiamo costruito negli ultimi anni con la compagnia. Solo sei mesi fa abbiamo inaugurato la nuova base della compagnia presso l'Aeroporto di Firenze, e oggi siamo lieti di vedere questa partnership crescere ulteriormente. Volotea offre una rete molto ampia di rotte in tutta Europa e continua a credere nello scalo ampliando ulteriormente le opzioni di viaggio per i nostri passeggeri. Questo nuovo collegamento è un importante dimostrazione dell’impegno non solo nei confronti dei viaggiatori ma anche del territorio, promuovendone lo sviluppo economicoha dichiarato Toscana Aeroporti.

Per la base di Firenze, nel 2024 Volotea ha previsto un aumento del 30% dei posti in vendita rispetto al 2023, con più di 2.600 voli e una capacità record di oltre 413.000 posti in vendita. Sono questi i numeri che permetteranno alla compagnia spagnola di affermare sempre di più la sua presenza a livello locale. Inoltre, il vettore confermerà anche per il 2024 il numero di posti di lavoro della base di Firenze, con più di 30 posti di lavoro diretti e oltre 170 indiretti, generati dalla presenza di Volotea.

I primi mesi di Volotea presso la base di Firenze hanno registrato un’ottima performance. Infatti, la compagnia spagnola conferma il suo impegno nel soddisfare al massimo le esigenze di ogni passeggero, offrendo un’esperienza di viaggio di livello, in termini di comfort e puntualità. La soddisfazione dei passeggeri è confermata da un tasso di raccomandazione del 91%, quindi più di 9 viaggiatori su 10 consiglierebbero la compagnia.

Volotea

Volotea è stata fondata nel 2011 da Carlos Muñoz e Lázaro Ros, precedentemente fondatori di Vueling. Si tratta di una delle compagnie indipendenti che negli ultimi 10 anni sta crescendo più velocemente in Europa. Nel corso degli anni ha visto crescere la sua flotta, il numero di rotte e l’offerta di posti in vendita. Volotea garantisce tratte verso più di 100 aeroporti e ha basi in 19 città europee di media dimensioni, tra cui Asturie, Lille, Lione, Napoli e Strasburgo. Quest’anno Volotea opererà fino a 400 rotte, offreddo circa 12 milioni di posti ed effettuando circa 70.000 voli. La compagnia aerea dispone di una flotta di 41 Airbus A319 e A320.

Volotea presta anche attenzione alla sostenibilità e si impegna per ridurre le emissioni di Co2 del 50% rispetto al 2012 entro il 2025, 5 anni prima dell’obiettivo, originariamente fissato per il 2030. Ad oggi, Volotea ha lanciato oltre 50 iniziative di sostenibilità che hanno già portato a una riduzione dell’impronta di carbonio per chilometro per passeggero di oltre il 45%. Dal 2022, l’azienda sta lavorando allo sviluppo di tecnologie alternative prive di emissioni e opera il servizio navetta interno di Airbus utilizzando il 34% di carburante per aviazione sostenibile. Inoltre, Volotea collabora con i settori manifatturiero e industriale perché questi carburanti, al momento difficilmente accessibili, possano essere sviluppati e diffusi nel più breve tempo possibile.

Volotea promuove anche la connettività tra le 1.820 persone impiegate nei territori in cui ha sede, contribuendo al loro sviluppo economico e arricchendo il panorama culturale attraverso progetti di sponsorizzazione di grande impatto. 

Nel sondaggio sulla soddisfazione globale dei passeggeri realizzato da Skytrax, Volotea è stata riconosciuta come la “Migliore Compagnia Aerea Low-Cost in Europa” ai World Airline Awards 2023. Un riconoscimento che si aggiunge a quelli precedentemente ricevuti: “Compagnia aerea low-cost leader in Europa” ai World Travel Awards del 2021 e del 2022.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x