Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Novartis, alleanza con le regioni per sviluppare le terapie intensive e ridurre le liste d'attesa

Partnership con Lazio, Friuli e Sardegna; focus su oncologia, ematologica, cardiovascolare e immunologia

14 Settembre 2023

Novartis, inaugurato nuovo headquarters a Milano: investimenti da 250 mln  in R&D

Valentino Confalone fonte: LinkedIn

Sviluppare terapie innovative, potenziare la prevenzione e ridurre le liste d'attesa: saranno questi gli obiettivi di Novartis Italia nei prossimi mesi, come ha spiegato il Ceo Valentino Confalone.

Per realizzare il nuovo piano, l'azienda farmaceutica con base in svizzera ha per questo deciso di sviluppare una stretta collaborazione con le regioni, avviando diversi progetti e iniziative. 

"Vogliamo essere qualcosa in più rispetto a un'etichetta di fornitore di farmaci", ha spiegato Confalone, che ha detto di aver creato un gruppo di lavoro con Lazio e Fruili Venezia Giulia nella medicina cardiovascolare per individuare i pazienti a rischio e migliorare il percorso di diagnosi e cura. Sempre in Friuli poi è stata attivata una partnership per ridurre le liste d'attesa che mira ad essere inserita anche in altre regioni come la Sardegna, dove i tassi di scolorissi pulirla sono più elevati rispetto al resto d'Europa. Il focus sarà comunque specialmente su oncologia, ematologica, cardiovascolare e immunologia. 

Novartis 

Novartis International AG è un'azienda multinazionale che opera nel settore farmaceutico. Per fatturato, nel 2021 si è classificata quinta per fatturato tra le aziende farmaceutiche, con $51.63 miliardi di dollari di ricavi. In Italia è la prima azienda farmaceutica per fatturato, con ricavi di 1,73 miliardi di dollari.

In Italia Novartis ha sede a Milano e possiede cinque stabilimenti, di cui i principali sono quello di Torre Annunziata, dove vengono prodotti farmaci per malattie cardiovascolari, e quello di Ivrea, dove si produce la terapia con i radioligandi, una tecnologia di precise che con radiazioni mirate attacca le cellule tumorali danneggiando limitatamente i tessuti circostanti. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x