Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Deloitte, fatturato record di $65 miliardi a livello globale e crescita in Italia del 23%. Pompei: "Orgogliosi, continueremo a investire nei nuovi talenti"

Crescita del 14,9% rispetto all'anno fiscale 2022 e 475 mila dipendenti in tutto il mondo. Tra le iniziative dell'ultimo anno la partnership con la Fondazione Milano Cortina 2026

07 Settembre 2023

Deloitte, Crisi sociale e sviluppo sostenibile:  "Terzo settore, pilastro fondamentale”

Fabio Pompei, Deloitte

Continua a crescere Deloitte Global, azienda di servizi di consulenza e revisione già prima al mondo in termini di ricavi e numero di professionisti. Deloitte Global ha infatti annunciato oggi un fatturato aggregato di 64,9 miliardi di dollari per l'anno fiscale terminato il 31 maggio 2023, con una crescita del 14,9% rispetto all'anno fiscale 2022. Aumentano anche i dipendenti a livello globale, che hanno attualmente raggiunto un totale di quasi 457mila.

Deloitte Global cresce anche in Italia; il network dell'azienda dei record ha infatti registrato una crescita dei ricavi che quest’anno (anno fiscale con termine al 31 maggio 2023) sono stati pari a circa a 1.318 milioni di euro, in aumento del +23% rispetto all’esercizio precedente. Dall'arrivo del nuovo amministratore delegato di Deloitte Italia, Grecia e Malta Fabio Pompei nel 2019, il fatturato del network in Italia era già aumentato del 75%, mentre il personale era raddoppiato raggiungendo nel luglio del 2023 quota 4.500 persone. 

«Siamo davvero orgogliosi dei risultati raggiunti negli ultimi anni, anni così profondamente segnati da grandi sfide a livello nazionale e globale. La nostra missione è quella di continuare a crescere e accompagnare le imprese italiane nella transizione ecologica e digitale, generando un impatto positivo per il sistema Paese, nello spirito di Impact for Italy, il programma lanciato dal network di Deloitte Italia a gennaio 2020. Nei prossimi anni continueremo a investire nell’inserimento di nuovi talenti e professionisti con l’obiettivo di raccogliere le grandi sfide per la società e per le imprese come l’intelligenza artificiale, la lotta al cambiamento climatico e la realizzazione degli obiettivi del PNRR», ha spiegato il CEO Fabio Pompei. 

Tra le iniziative dell’ultimo anno che più hanno distinto il network si ricordano il lancio di Deloitte Climate&Sustainability, la nuova società del network Deloitte interamente dedicata ai temi legati alla sostenibilità, e l'annuncio della partnership quadriennale con la Fondazione Milano Cortina 2026 per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x