13 Luglio 2023
Banco BPM ha assegnato in via esclusiva il suo business della Monetica a FSI SGR, Pay Holding e BCC Pay con l'intento di costituire un nuovo polo per questo ramo. Il Consiglio di Amministrazione ha conferito l'incarico all'AD, Giuseppe Castagna, di provvedere a negoziare i termini e le condizioni della potenziale operazione. La delibera è la conseguenza dell'attenta analisi delle offerte pervenute al tavolo del board di BPM da parte di importanti enti finanziari, tra cui Nexi, Worldline e, appunto, Bcc Pay. Il progetto ha avuto inizio il 18 aprile scorso e l'esclusiva ha l'obiettivo di portare a termine la negoziazione e la definizione dei termini e delle condizioni di una potenziale partnership nei settori dell'issuing e dell'acquiring, con annessa la creazione di una joint venture, nel cui capitale la banca potrà entrare con una quota significativa.
Con l'istituzione della partnership, il Banco vuole realizzare il secondo operatore nazionale per dimensioni, interamente controllato da istituzioni italiane, al quale Banco BPM ha l'intenzione di affidare le proprie attività nel business della monetica in cambio di un corrispettivo misto per cassa e in azioni che porterà convenienza anche in termini di capitale.
Si prevede, inoltre, attraverso l'accordo di partnership, la contestuale sottoscrizione di un accordo distributivo che permette a Banco BPM di preservare i livelli commissionali running (circa 140 milioni di euro nel 2022) e di sfruttare tutto il potenziale di valorizzazione, quantificabile in oltre 2 miliardi di euro in termini di NPV, nel settore della monetica, potenzialmente in forte crescita per quanto riguarda volumi e ricavi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia