11 Aprile 2023
Nato a Milano il 29 ottobre 1967, Stefano Donnarumma dal 18 maggio 2020 è Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna.
Donnarumma è, ancora, il possibile AD di Terna.
Non sono mancati i braccio di ferro interni ed esterni alla maggioranza per definire il nuovo assetto dei vertici delle grandi partecipate italiane, come raccontato da questa testata.
Si è tenuto ieri il penultimo tavolo di confronto della maggioranza che ha decretato i nomi degli ad, ma c’è stato un acceso scontro sulle presidenze, tanto che qualcuno in sede di riunione è arrivato a paventare la crisi di governo.
Arrivato a Terna scalzando Ferraris, che era stato dal 2017 a capo della rete di trasmissione elettrica italiana, Donnarumma era manager fidato dei M5s e della sindaca Raggi, dopo aver dato risultati positivi in Adr, aereoporti di Roma, e nella multiutility municipalizzata Acea, dove ha presentato un più che onorevole bilancio 2019. La motivazione del cambio della guardia a Terna nel 2020 – che il ministro dell’economia Gualtieri ha dovuto accettare pur riconoscendo a Ferraris tutti i suoi meriti (che lo vedranno poi nel ruolo di ad di Ferrovie dello Stato), nasce come si sa dal braccio di ferro tra i cinquestelle e il pd sulla poltrona di Descalzi, ad di Eni, nome su cui c’era il veto del partito di Di Maio che lo considera un amministratore inaccettabile in quanto indagato.
Nel 2022 è stato Presidente del GO15, l’associazione che raggruppa i principali gestori delle infrastrutture per la trasmissione dell’elettricità a livello mondiale.
Laureato in Ingegneria Meccanica nel 1993 con il massimo dei voti, iscritto all’Albo degli ingegneri dal 1994.
Sposato con tre figli, Stefano Antonio Donnarumma vanta una consolidata esperienza nella gestione industriale sia in ambito produttivo sia infrastrutturale tanto a livello nazionale che su progetti internazionali.
Dal 2017 al 2020 è stato Amministratore Delegato del Gruppo Acea SpA, multiutility quotata che gestisce infrastrutture di servizi pubblici a livello nazionale.
Dal 2015 al 2017 ha ricoperto l’incarico di Direttore delle Reti del Gruppo A2A, multiutility quotata di Milano e Brescia, gestendo le società del gruppo nella distribuzione di gas, elettricità, acqua, teleriscaldamento, illuminazione pubblica. Per A2A è stato anche Presidente delle società Unareti SpA, A2A Calore e Servizi Srl, A2A Ciclo Idrico SpA nonché consigliere del Gruppo LGH S.p.A.
Dal 2012 al 2015 ha lavorato nel Gruppo Aeroporti di Roma (controllato da Gemina successivamente incorporata in ATLANTIA) col ruolo di Direttore Airport Management e Accountable Manager degli Aeroporti di Fiumicino e Ciampino e Consigliere di alcune società del Gruppo.
Nel 2007 è entrato nel Gruppo Acea, dove ha ricoperto la carica di Presidente Esecutivo di Acea Distribuzione (reti elettriche di Roma) e consigliere di Acea ATO2 (reti idriche di Roma e provincia).
Dal 1994 per circa 13 anni ha svolto ruoli in ambito produzione componentistica autoveicoli/ferroviaria e realizzazione rotabili per conto di quattro multinazionali straniere (Ruetgers Automotive, TMD Friction, Bombardier, Alstom), dirigendo anche primari stabilimenti di produzione di veicoli ferroviari sul territorio italiano.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia