13 Gennaio 2023
Si è chiusa oggi 3 gennaio l’operazione di acquisizione messa in atto dal Gruppo Marcegaglia.
La società, che opera nel mercato della lavorazione dell’acciaio inossidabile per 700.000 tonnellate l’anno, ha rilevato il 100% della multinazionale finlandese Outokumpu che opera nello stesso settore.
L’accordo, risalente alla scorsa estate, era in attesa della liberatoria delle Autorità Garanti per la Concorrenza e della Commissione Europea, nonché del Garante della Concorrenza degli Stati Uniti.
Il costo ammonta a 228 milioni di euro e comprende cinque impianti operativi tra Europa e Stati Uniti e conta, nello specifico: dell’acciaieria a forno elettrico per acciai speciali a Sheffield, Inghilterra; nella località di Richburg, Stati Uniti, l’impianto di lavorazione di vergelle e l’impianto di produzione di barre e, in fine, un impianto di laminazione a caldo di vergelle e fili trafilati a Fagersta in Svezia.
Tutte queste unità hanno chiuso lo scorso anno con un fatturato di circa 1 miliardo e 300 milioni di euro, insieme a un personale composto da 650 dipendenti.
Antonio Marcegaglia, presidente del Gruppo di famiglia, insieme a Emma Marcegaglia vicepresidente, hanno commentato: "È la più grande operazione di acquisizione fatta finora nella nostra storia, un'operazione che ci consente di realizzare importanti sinergie industriali e di proseguire nel percorso di sviluppo di prodotti sempre più sostenibili e competitivi" aggiungendo poi un pensiero per il padre "Con questa acquisizione rafforziamo ulteriormente il nostro business nel mercato dei piani e irrobustiamo il nostro portafoglio di acciai inossidabili con i prodotti lunghi, un mercato in cui avevano una piccola presenza e nel quale invece ora, in Europa, diventiamo un player significativo. E poi, chiudiamo un cerchio, coronando il sogno di nostro padre Steno che ambiva a investire nella produzione primaria di acciaio".
L’investimento è stato possibile grazie all’ausilio di Intesa Sanpaolo, in qualità di financial advisor per le attività di financial DD, insieme a PwC per il fiscal DD e business advisory, e lo Studio Cappelli RCCD in qualità di Legal advisor.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia