Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

SEA e MA*GA, rinnovato accordo triennale per installazione di mostre e progetti nel Terminal 1 di Malpensa

Esposte le opere da "La Forma del ritmo" di Umberto Ciceri: "Ritmo e dinamismo in un'atmosfera sospesa, opere con regole contrappuntistiche"

07 Ottobre 2022

SEA e MA*GA, rinnovato accordo triennale per installazione di mostre e progetti nel Terminal 1 di Malpensa

SEAMA*GA annunciano il rinnovo della collaborazione triennale che ha portato all'installazione di mostre e progetti nelle lounge e negli spazi espositivi del Terminal 1 di Malpensa.

I viaggiatori in arrivo all'aeroporto avranno la possibilità di osservare da vicino interessanti opere d’arte, in grado di offrire loro tutta la conoscenza e l'intrattenimento legati alle ricerche artistiche contemporanee. Quest'anno, le Vip Lounge dell'Aeroporto di Malpensa ospiteranno la mostra personale MA*GA di Gallarate (VA), dove si potranno ammirare alcune delle opere di Umberto Ciceri dal titolo La Forma del Ritmo, disponibili alla visione dal 7 ottobre al 31 gennaio 2023.

Il percorso espositivo si sviluppa all’interno delle tre lounge Montale, Monteverdi e Visconti di Terminal 1 di Malpensa, e prevede la descrizione visiva della poetica di Umberto Ciceri in continuità con alcune questioni care all’artista. Tra queste, la dinamicità dell’immagini, il rapporto tra fotografia e movimento, studi analitici e scientifici sul colore e la percezione, pensieri che giungono ad un’immagine astratta. Curata da Alessandro Castiglioni, conservatore e vicedirettore del MA*GA, la mostra si concentra sulla produzione astratto – analitica dell’artista, che prende le mosse dal Manifesto Realista (1920) di Naum Gabo e approfondisce le sperimentazioni cromatiche caratterizzate dall’uso autoriale e innovativo di superfici lenticolari.

In merito all'esposizione, Umberto Ciceri ha dichiarato: “I visitatori si muoveranno continuamente, produrranno da soli le associazioni necessarie, troveranno il loro ritmo: gli articoli della Dichiarazione dei Diritti Umani che si susseguono, i corpi che si agitano, i canti regolati da codici geometrici, i colori sulla soglia dell’invisibilità, le opere intarsiate composte secondo regole contrappuntistiche, tutto entrerà in risonanza, proponendo un atmosfera percettiva contemplativa e sospesa”.

SEA e MA*GA per l’arte è un programma attivo fin dal 2013, che ha portato alla realizzazione delle mostre di Vittore Frattini, Gottardo Ortelli, Giorgio Vicentini, Salvatore Lovaglio, Oksana Mas, Silvio Zanella, Paolo Masi, Arcangelo, Michele Lombardelli e Ugo La Pietra.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x