Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zurich, utile netto nel primo semestre 2022 a 2,2 mld (+25%)

Mario Greco, AD di Zurich: "Ci prepariamo a presentare i nostri piani per i prossimi tre anni a Novembre"

11 Agosto 2022

Zurich, utile netto nel primo semestre 2022 a 2,2 mld (+25%)

Il gruppo assicurativo Zurich ha registrato il più alto utile operativo del primo semestre dal 2008 e il secondo più alto di sempre, con il contributo di tutte le regioni e linee di businessai risultati positivi.

L'amministratore delegato del gruppo Mario Greco ha dichiarato: “Siamo sulla buona strada per raggiungere tutti i nostri obiettivi per il secondo ciclo triennale consecutivo. Ciò è particolarmente notevole perché il gli ultimi tre anni hanno portato sfide senza precedenti e inaspettate. Questei risultati mostrano la nostra agilità e il nostro impegno nel fornire risultati, qualunque cosa accadanei mercati.

Negli ultimi sei anni abbiamo cambiato la nostra cultura e costruito capacità di trasformazione Zurich in un business più snello e agile. Questo ci ha guidati attraverso il difficile condizioni degli ultimi tre anni. Dal 2016 abbiamo deciso di cambiare il
struttura della nostra organizzazione. Abbiamo rifocalizzato la nostra attività commerciale e competenze tecniche rafforzate. Abbiamo cambiato i portafogli per ridurli volatilità e abbiamo consolidato importanti posizioni di mercato. Abbiamo sollevato clienti e soddisfazione dei dipendenti utilizzando i dati per prendere decisioni migliori e fornire risultati migliori esperienze. Abbiamo creato un gruppo dirigente diversificato e altamente qualificato e noi sono diventati uno degli assicuratori più sostenibili I nostri risultati del primo semestre 2022 mostrano la solidità della nostra attività e il valore della nostra trasformazione a medio termine. Il business Danni ha riportato oggi il suo miglior rapporto combinato di sempre, con una crescita della linea superiore continua e robusta. Anche la nostra attività Vita ha continuato a produrre ottimi risultati con una delle performance più elevate di sempre per quanto riguarda l'utile operativo nonostante l'impatto negativo dei mercati dei capitali e i venti contrari dei movimenti valutari. Il la prevista vendita di arretrati vita e pensioni in Italia e Germania si ridurrà ulteriormente l'intensità di capitale della nostra attività e aumenterà la nostra flessibilità.

Mentre ci prepariamo a presentare i nostri piani per i prossimi tre anni al nostro Investor Day a Novembre, sono fiducioso che siamo in una buona posizione per guidare ulteriormente la trasformazione di settore e continuare a premiare bene i nostri azionisti. Vorrei ringraziare tutti i nostri dipendenti e i nostri partner di distribuzione per il loro grande impegno. Il secondo successo di tutti i nostri obiettivi triennali è assolutamente loro credito."

L’utile operativo di Gruppo (BOP) sale a 3.393 milioni di dollari, il più alto dal 2008; l’utile operativo del ramo Danni è salito del 32% a 2.055 milioni di dollari, con un combined ratio pari al 91,9%, ai minimi storici; l’utile operativo del ramo Vita sale del 13% a 903 milioni di dollari. 

Nel primo semestre si registra un aumento netto di circa 850.000 nuovi clienti retail; l’utile netto attribuibile agli azionisti cresce dell’1% a 2.204 milioni di dollari, nonostante gli effetti avversi dei mercati finanziari. 
Posizione patrimoniale molto solida, con uno Swiss Solvency Test (SST) ratio al 262%, Buyback per circa 1,8 miliardi di franchi svizzeri, per compensare la prevista diluizione degli utili derivante dall’operazione di vendita del back book Vita in Germania.

L'utile operativo (BOP) del semestre 2022 è stato di 3,4 miliardi di dollari, con un aumento del 25% rispetto ai 2,7 miliardi di dollari dei primi sei mesi del 2021. La crescita è stata trainata da un miglioramento di fondo in tutte le aziende. Le catastrofi naturali ei sinistri legati alle condizioni meteorologiche sono stati leggermente al di sopra dei livelli attesi.
I premi lordi emessi da danni e danni sono cresciuti del 13% a perimetro omogeneo, con una forte crescita raggiunta sia nell'assicurazione commerciale che nel business retail.
La crescita ha continuato ad essere supportata da significativi incrementi dei tassi nel Gruppo attività commerciali in tutte le regioni, con queste tendenze che dovrebbero continuare 2023. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x