Venerdì, 03 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Aksìa Capital V acquisisce Scarabelli Irrigazione e Giunti: obiettivo la creazione di un Gruppo leader nel settore dell'irrigazione

Marco Rayneri, Managing Partner di Aksìa Group: "Nutrivamo da diverso tempo interesse per questo settore che rappresenta una nicchia dove le capacità, le soluzioni e la qualità dei prodotti delle aziende italiane sono riconosciuti a livello globale"

03 Agosto 2022

Aksìa Capital V acquisisce Scarabelli Irrigazione e Giunti: al via il piano per la creazione di  un Gruppo leader nel settore dell'irrigazione

Il piano di sviluppo disegnato da Aksìa Capital V prevede la creazione, sotto la guida della Scarabelli Irrigazione, di un Gruppo leader di mercato attraverso un progetto di build-up di eccellenze italiane ed europee volto all’ampliamento della gamma prodotti e al rafforzamento delle strategie commerciali, e l’accelerazione dell’espansione sui mercati domestici e internazionali.  

Aksìa Capital V, fondo gestito da Aksìa Group SGR S.p.A., annuncia l’acquisizione di Scarabelli Irrigazione S.r.l. e Giunti S.p.A., storiche aziende italiane attive nella produzione e commercializzazione di prodotti, componenti e soluzioni per l’irrigazione tradizionale e di precisione.  

Si tratta dell’ottava operazione per il fondo Aksìa Capital V, lanciato nel 2019 e che in febbraio ha registrato il closing finale con il massimo delle sottoscrizioni per oltre 275 milioni di euro, a conferma del posizionamento unico di Aksìa Group tra i private equity attivi sul mercato italiano.  

Scarabelli Irrigazione, attiva dal 1977 nel settore dell’irrigazione di precisione, ha una comprovata esperienza nel realizzare tempestivamente soluzioni di irrigazione complete e chiavi in mano per il mondo dell’agricoltura e dell’ornamentale, che sono progettate e disegnate secondo le esigenze dei clienti e con i più alti standard di ingegneria. Giunti, fondata nel 1945 come azienda attiva nella produzione di tubi per l'irrigazione, ha esteso la propria attività alla produzione di una gamma completa di componenti ed accessori per l'irrigazione tradizionale.

L’esperienza maturata dalle famiglie fondatrici, finora alla guida delle aziende, unita alla profonda conoscenza del prodotto sono alla base della positiva crescita registrata in termini di volumi e ampliamento della gamma prodotto. Nel 2021 il fatturato aggregato ha superato la soglia di 35 milioni di Euro.

L’investimento di Aksìa Group nasce dall’opportunità di consolidare un settore, quello dell’irrigazione, altamente frammentato e dalle interessanti prospettive di crescita. L’acquisizione si inserisce nel piano di sviluppo disegnato da Aksìa Capital V che prevede la creazione di un Gruppo leader di mercato avente come piattaforma cardine Scarabelli Irrigazione e procedendo con una strategia di crescita attraverso l’aggregazione di eccellenze italiane ed europee.

L’obiettivo è sviluppare la crescita del Gruppo tramite integrazioni verticali di filiera ed orizzontali volta all’ampliamento della gamma di prodotti, così da creare sinergie tra le capacità tecniche e commerciali di Scarabelli Irrigazione, e quelle manifatturiere delle realtà che saranno acquisite secondo un piano di add-on.

L’ingresso di Aksìa Capital V nel capitale di Scarabelli Irrigazione e Giunti, con una quota di maggioranza, permetterà al Gruppo di accelerare l’espansione attraverso un progetto di build-up che prevede un ulteriore ampliamento della gamma e delle soluzioni offerte, per valorizzare pienamente l’eccellente e diversificato know-how tecnico. Il piano di sviluppo porterà il Gruppo, sotto la guida della Scarabelli Irrigazione, ad un rafforzamento delle strategie commerciali e di penetrazione dei mercati sia domestici che internazionali.

Gian Carlo e Fausto Scarabelli resteranno alla guida delle società come Amministratori Delegati, mentre Pietro Giunti ricoprirà il ruolo di Presidente.

 "Questa acquisizione - afferma Marco Rayneri, Managing Partner di Aksìa Group – ha una forte valenza strategica. Nutrivamo da diverso tempo interesse per questo settore che rappresenta una nicchia dove le capacità, le soluzioni e la qualità dei prodotti delle aziende italiane sono riconosciuti a livello globale. Il nostro contributo ha l’obiettivo di valorizzare, anche al di fuori del territorio italiano, il know-how dei player che hanno contribuito a rendere il settore un’eccellenza a livello globale. Inoltre, alla luce dei sempre più incisivi cambiamenti climatici e la relativa necessità di salvaguardare il patrimonio idrico, poter dare un contributivo sostanziale e tangibile all’industria è per noi un valore fondamentale. Da sempre sosteniamo l’approccio industriale e manageriale per la gestione delle aziende in portafoglio e la collaborazione tra Pietro Giunti - che da oltre quarant’anni è manager, fondatore e azionista di importanti società operanti nel settore dell’irrigazione - e Gian Carlo e Fausto Scarabelli - che, con passione e capacità indiscusse, hanno condotto la Scarabelli a posizionarsi tra i leader in Italia -, sarà l’inizio di una storia di successo.”

 "L’ingresso di Aksìa Capital V nel capitale è un’opportunità significativa per la storia ed il futuro di Scarabelli Irrigazione - afferma Gian Carlo Scarabelli, Fondatore e Amministratore Delegato della Società -. Aksìa Group contribuirà al rafforzamento manageriale della Società che, insieme al network di relazioni industriali, sarà fondamentale per proseguire il progetto di sviluppo avviato e consolidare la presenza in Italia e all’estero, puntando a cogliere nuove opportunità offerte dal mercato".

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x