06 Aprile 2021
Chi sperava dopo le limitazioni di Pasqua di tornare a rivedere un barlume di normalità resterà deluso. A spegnere le velleità di libertà del popolo italiano ci ha pensato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri. Ospite a Domenica In. Ci sarà ancora da aspettare almeno fino a fine mese. "Quest'anno è diverso: oggi abbiamo una prospettiva e la vaccinazione ci consentirà di uscire da questa tragedia. Il numero delle somministrazioni cresce e continuerà a salire nei prossimi giorni. In 2-3 settimane verranno colmate le lacune fra le diverse Regioni, così come quelle relative alla fascia 70-79 anni" ha spiegato.
"Adesso siamo esattamente al picco della terza ondata. A fine aprile arriveremo a 500 mila somministrazioni al giorno e inizieremo a vedere anche i primi effetti delle vaccinazioni, come l’allentamento della pressione sui reparti ospedalieri. Sarà la curva decisiva". È atteso, dunque, un sensibile miglioramento dei dati. Intervenuto questa mattina nel corso della trasmissione “24Mattino”, Sileri ha confermato di essere in attesa di un miglioramento della situazione che dovrebbe verificarsi nelle prossime settimane.
"Credo che i dati miglioreranno nelle prossime settimane, ora la data esatta è difficile poterla stabilire", ha infatti dichiarato, riportando il trend attuale. Ora la data esatta è difficile poterla stabilire. Grazie a questo sistema più rigido di chiusure che stiamo vivendo ormai da settimane, rafforzato poi per Pasqua, sicuramente verso la fine del mese ci sarà un miglioramento", ha aggiunto. Quando si potrà tornare alla normalità? "Dipende dall'andamento dei dati. Ad oggi tutto è fermo fino al 30 di aprile", ha puntualizzato Sileri, per poi passare a parlare dei vaccini”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia