24 Ottobre 2025
Regina Camilla (LaPresse)
In occasione della visita ufficiale a papa Leone XIV in Vaticano, la Regina Camilla ha optato per un abito nero, rigoroso e simbolico, in linea con le regole cerimoniali previste dal protocollo per le donne non cattoliche. Il suo outfit riflette non solo il rispetto per il contesto religioso, ma anche una precisa scelta stilistica che unisce tradizione e modernità.
Per l’incontro con il Pontefice, Camilla ha indossato un cappotto-abito in seta nera firmato Fiona Clare, accompagnato da una mantilla dello stesso colore realizzata dal celebre designer di cappelli Philip Treacy. La scelta del nero ha un significato preciso: secondo il protocollo vaticano, le donne non cattoliche devono presentarsi con abiti scuri e sobri, completati da un velo o una mantilla.
A completare il look, gioielli dal forte valore simbolico: una spilla a forma di croce, soprannominata “raspberry pip”, appartenuta alla Regina Elisabetta II, una collana di perle a più fili con chiusura in diamanti e orecchini pendenti. Ogni elemento è stato selezionato per trasmettere discrezione, ma anche continuità dinastica.
L’abito presenta linee essenziali: maniche lunghe, scollatura alta, lunghezza sotto il ginocchio e assenza di decorazioni vistose. Il velo fluente e l’accessorio per capelli, decorato con piume o foglie scure, aggiungono un tocco scenografico senza eccedere. Il risultato è un equilibrio tra ritualità e interpretazione contemporanea.
Nel corso delle visite al Vaticano, anche la regina Elisabetta II ha rispettato il codice ecclesiastico, indossando abiti neri con mantilla, guanti e accessori coordinati. Il suo stile, sempre improntato alla sobrietà e alla regalità, trasmetteva l’autorità della monarchia britannica in chiave formale.
Diversa l’impronta di Diana, che nel 1985 incontrò Papa Giovanni Paolo II con un abito nero arricchito da dettagli in pizzo, firmato Catherine Walker. La sua mantilla lasciava intravedere l’acconciatura e la silhouette più aderente suggeriva una maggiore personalizzazione del protocollo.
Camilla, oggi, si colloca in una posizione intermedia: il suo look rispetta le regole istituzionali, ma introduce elementi di stile moderno e significati simbolici.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia