Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, Ue: 'Molto sicuri, monitoriamo gli effetti collaterali'

"La commissione europea non impone l'obbligo, ma decidono gli Stati Membri": le parole di Sandra Gallina

12 Gennaio 2021

Vaccino Covid

Vaccino Covid (fonte foto Lapresse)

Sandra Gallina, la direttrice generale del dipartimento Salute della Commissione Ue, è stata ascoltata in audizione al Parlamento Europeo dagli eurodeputati a proposito della situazione dei vaccini contro il Covid-19. In particolari, si è discusso sul numero delle dosi e sulle approvazioni.

"La consegna delle dosi di vaccini sarà più ricca a partire da aprile. Nel secondo trimestre arriveranno molte dosi. Nel primo trimestre non sono tutte quelle che avremmo voluto, ma sono quelle che abbiamo negoziato" ha detto Sandra Gallina. "La Commissione europea non sta sostenendo la vaccinazione obbligatoria - ha aggiunto -  non è l'approccio che raccomandiamo. Ma la competenza è degli Stati membri".

"Monitoriamo qualsiasi caso di effetto collaterale dei vaccini. Per il momento c'è stato solo un caso per Pfizer e dopo l'analisi si è capito" che l'effetto "non era legato al vaccino. Questi vaccini sono molto sicuri e danno poche reazioni, per questo molti scienziati dicono che è come essere passati dalla candela alla luce elettrica" ha continuato la direttrice generale del dipartimento Salute della Commissione Ue.

Infine, a proposito del vaccino Astrazeneca ha detto: "Se otterrà il via libera, speriamo che la casa farmaceutica faccia le prime consegne due settimane dopo l'autorizzazione, proseguendo con due consegne al mese. Ma questo è tutto in divenire e deve essere discusso con gli Stati membri" ha concluso Gallina.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x