Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La tecnologia al paradosso nell'era "green": gli aggiornamenti delle app fanno buttare via milioni di cellulari ancora sani per farci comprare

Ci vuole davvero poco a diventare obsoleti nel nuovo mondo digitale e green: non parliamo solo di automobili, riscaldamenti e trasporti, ma anche di aggiornamenti delle app sui nostri dispositivi

24 Ottobre 2025

La tecnologia al paradosso nell'era "green": gli aggiornamenti delle app fanno buttare via milioni di cellulari ancora sani per farci comprare

Immuni (fonte Pixabay)

Ci vuole davvero poco a diventare obsoleti nel nuovo mondo digitale e green. Non solo auto diesel Euro 4 e 5 (macchine magari comprate cinque-sei anni fa spendendo 50 mila euro) che, di punto in bianco, non possono più circolare in città perché ritenute inquinanti. Ora anche gli aggiornamenti delle app rendono improvvisamente inutili gli smartphone acquistati solo cinque anni fa a botte di mille euro, costringendo i cittadini a cambiare telefono, buttando in un cassetto quelli diventati “vecchi arnesi” anche se perfettamente efficienti e funzionanti.
Nello sviluppo della società moderna, infatti, tutta la vita passa attraverso lo smartphone: la propria identità digitale, le transazioni economiche, lo shopping, le comunicazioni interpersonali, i rapporti con le pubbliche amministrazioni, la memoria del passato attraverso foto e video. In qualche modo, non se ne può più fare a meno, per non restare tagliati fuori.
Poi, però, arriva l’aggiornamento di WhatsApp. E la app di messaggistica, quella che tutti usano, smette di funzionare (con un processo di spegnimento dal 1° gennaio 2025 al 1° luglio scorso) sugli smartphone con sistemi operativi Android precedenti ad Android 5.0 e su iPhone con sistema iOs inferiore a 15.1. Compresi, ad esempio, i modelli di telefonini iPhone 6plus, usciti sul mercato nel 2014 ma poi venduti ancora fino a pochi anni fa. I recenti aggiornamenti delle app di My Sky e di Sky Go non girano più su smartphone con sistema operativo precedente a iOs 15 o ad Android 7. L’aggiornamento di Google Wallet rende la app funzionante solo per dispositivi con almeno Android 9 o sistemi operativi successivi, quello di Samsung Members gira ancora solo da Android 8 in su.
Ultimo arrivato, ecco l’aggiornamento della app della banca Intesa Sanpaolo, che tra dicembre 2025 e marzo 2026 comporterà lo spegnimento della app stessa su telefonini con sistemi operativi precedenti ad Android 11 o iOs 15. Una soglia che, spiegano gli esperti, taglierà fuori un numero non irrilevante di clienti, costringendoli a buttare il cellulare e a comprarne uno nuovo. Naturalmente le banche, anche in vista di una chiusura diffusa delle agenzie sul territorio, degli sportelli fisici, con drastica riduzione del personale e quindi dei costi, stanno trasformando le proprie app in piattaforme fintech sempre più complesse e che necessitano di capacità di calcolo e di sistemi di sicurezza sempre più sofisticati. La banca si trasforma in una app la cui efficienza dipende dallo smartphone. E il ciclo di vita dei cellulari si accorcia: quelli di cinque anni fa già non sono adeguati per le nuove esigenze. In un vortice in cui si costringono milioni di clienti a cambiare dispositivo ogni cinque anni, con un impatto economico e ambientale che diventa quasi insostenibile.

Nel 2026, peraltro, potrebbero arrivare sorprese da altre app molto diffuse, tipo Instagram o Gmail. A essere più a rischio, dicono gli esperti, sono i telefoni di cinque-sette anni fa, che non ricevono più aggiornamenti del sistema operativo. Ad esempio, giusto per citarne alcuni, gli iPhone XR, XS, XS Max, tutti modelli usciti nel 2018 e che stanno già per diventare oggetti di antiquariato.
Di Claudio Plazzotta

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x