Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

'Putin ha 1000 anni, è immortale e viaggia nel tempo, la prova nella somiglianza con personaggi vissuti nel corso dei secoli', l'ultima teoria sullo zar

I tratti somatici di alcuni militari russi fotografati nel 1920 e nel 1941 ricordano molto quelli del Presidente russo, c'è chi nota una somiglianza anche con il protagonista del "Ritratto dei coniugi Arnolfini" dipinto nel 1434

24 Ottobre 2025

Secondo una nuova teoria, Vladimir Putin potrebbe essere un viaggiatore temporale e addirittura immortale, come dimostrerebbe la sua somiglianza con personaggi ritratti secoli e secoli fa o fotografati nel 1900. Avrebbe circa 1.000 anni e le sue abilità nello sport, nelle arti e nelle tattiche politiche sarebbero il risultato di secoli di sperimentazione e apprendimento.

Putin è immortale e viaggia nel tempo

A far scattare l’ipotesi dell'immortalità di Putin e della sua capacità di viaggiare nel tempo sono alcuni ritratti di molti secoli fa e alcune fotografie storiche, una del 1920 e l’altra del 1941, in cui appaiono personaggi con tratti somatici molti simili a quelli dello zar russo.

Fra questi c'è il protagonista del "Ritratto dei coniugi Arnolfini" dipinto a olio su tavola dal pittore fiammingo Jan van Eyck nel 1434 e conservato nella National Gallery di Londra.

Ma a far scattare questa teoria sono anche le foto di alcuni militari russi molto somiglianti a Vladimir Putin. Una risale al 1920 e ritrae un soldato giovane. L'altra è stata scattata nel 1941 e ritrae un militare più adulto.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x