Sabato, 25 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Asia, Trump in viaggio per summit con Xi Jinping in Sud Corea: in agenda affari, dazi e terre rare, il tycoon: "Kim Jong-un? Mi piacerebbe vederlo"

Oltre al leader cinese, Trump incontrerà probabilmente il brasiliano Lula e il nordcoreano Kim Jong-un. Occasione del viaggio, il summit dell'Asean, nel quale i Paesi asiatici e gli Usa cercheranno di trovare nuovi accordi sullo sfondo della "guerra commerciale" in corso

25 Ottobre 2025

Asia, Trump in viaggio per summit con Xi Jinping in Sud Corea: in agenda affari, dazi e terre rare, il tycoon: "Kim Jong-un? Mi piacerebbe vederlo"

Affari, "guerra commerciale", daziterre rare. Saranno questi alcuni dei temi cruciali di cui si occuperà il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel corso del summit diplomatico che lo attende in Asia con l'omologo cinese Xi Jinping.

Asia, Trump in viaggio per summit con Xi Jinping in Sud Corea: in agenda affari, dazi e terre rare, il tycoon: "Kim Jong-un? Mi piacerebbe vederlo"

Per il tycoon, a offrirsi come occasione di ritorno in Asia dopo ben otto anni sarà il summit dell'Asean (Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico) in Malaysia, nonché il vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico (Apec) a Gyeongju, proprio in Corea del Sud dove i riflettori saranno puntati sull'importante incontro diplomatico tra il tycoon e il leader cinese. L'agenda di Trump è serrata: prima tappa Malaysia, quindi il Giappone dove incontrerà la neo-eletta premier Sanae Takaichi, e infine Corea del Sud. Trump arriva così tra gli Stati asiatici dopo mesi di guerra dei dazi a seguito della quale molti di loro cercheranno di stabilizzare i rapporti con gli Usa. Il vertice dell'Asean, che si svolgerà a Kuala Lumpur, arriva come passaggio diplomatico successivo all'escalation che aveva interessato gli scorsi mesi (e che tuttora continua in filigrana) Thailandia e Cambogia, uno dei "7 conflitti" di cui il tycoon si è più volte vantato di aver "definitivamente" risolto. Tuttavia, secondo quanto riportato da alcuni funzionari americani, Trump avrebbe accettato il viaggio - oltre che per il cruciale incontro con Xi -anche a patto di partecipare a quello che potrebbe essere l'"Accordo di Kuala Lumpur". Al centro degli interessi Usa dunque, accordi commerciali anche con la Malaysia.

In seno alla visita asiatica, un potenziale incontro col leader brasiliano Lula da Silva per riequilibrare le relazioni tra i due Paesi e dove tornerà centrale la questione lotta al narcotraffico: alla domanda sulla possibilità di ridurre i dazi sul Brasile, "A determinate condizioni" ha risposto il tycoon. L'incontro col Giappone invece potrebbe riguardare investimenti per 900 miliardi di dollari in aziende Usa, in cambio del taglio dal 25 al 15% dei dazi. Già lo scorso luglio Tokyo, per scongiurare le conseguenze dei dazi, si era impegnato ad investire 550 miliardi di dollari negli Usa (di cui però solo il 2% in investimenti diretti). Poi, a Busan, il faccia a faccia con Xi Jinping. Un incontro fondamentale perché arriva all'indomani di importanti stravolgimenti economici e geo-politici: le sanzioni Usa alle compagnie petrolifere russe Rosneft e Lukoil, il tema caldo delle esportazioni di terre rare su cui Pechino ha imposto nuovi controlli.

Le trattative sui dazi col Sud Corea sono invece ancora in fase di stallo: riduzione al 15% in cambio di un investimento, da parte di Seul, di 350 miliardi negli Usa. Tutto bloccato dopo il caso della fabbrica Hyundai esplosa, che ha portato all'arresto di centinaia di operai sudcoreani. I nodi delle trattative riguarderanno anche India (sulle cui esportazioni sono ancora in vigore dazi del 50%) e probabilmente la Corea del Nord il cui leader Trump spera di incontrare. "Mi piacerebbe vederlo, sa che stiamo andando lì" ha comunicato il tycoon rimettendo in campo la delicata questione sul nucleare.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x