31 Agosto 2025
Valery Gerasimov, fonte: imagoeconomica
Il capo di Stato maggiore delle forze armate russe Valery Gerasimov ha reso note le percentuali di territorio controllate dalla Russia: "Il 99,7% della regione ucraina di Lugansk, il 79% di Donetsk, il 74% di Zaporizhzhia e il 78% della regione di Kherson". In tutto, Gerasimov ha assicurato che la Russia "da marzo ha preso 3.500 km quadrati" ed ha "riconquistato 149 località".
L'attuale capo di Stato maggiore delle forze armate russe Valery Gerasimov ha raccontato lo stato delle cose riguardo l'avanzata russa. Ha dato le percentuali di insediamento nelle 4 regioni conquistate ed ha anche illustrato quanti chilometri quadrati ha preso Mosca dallo scorso marzo. Nella sola regione di Sumy i russi hanno preso il controllo di 210 km² e 13 insediamenti.
L'avanzata della Russia e prosegue ed anche l'Ucraina qualche giorno fa è stata costretta ad ammettere che i russi erano entrati nella regione del Dnipropetrovsk, conquistando i villaggi di Zaporizke e Novogeorgiyivka. Una ricostruzione che aveva provato a smentire lo Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, asserendo che l'esercito "continua a controllare" Zaporizke, si legge in una nota, e "proseguono anche i combattimenti attivi nella zona del villaggio di Novogeorgiyivka".
Gerasimov ha diffuso questi dati per riassumere i risultati della campagna militare della primavera-estate 2025. Una campagna che ha portato a colpire 76 obiettivi ritenuti critici, con particolare attenzione ai siti legati alla produzione di missili e droni a lungo raggio. Le forze russe "stanno conducendo un'offensiva ininterrotta lungo praticamente l'intera linea del fronte" e ad oggi "l'iniziativa strategica appartiene interamente alle forze armate russe".
Sul piano operativo, Gerasimov ha riferito che nell’area di Zaporizhzhia le truppe hanno conquistato Malinovka e Temirovka, mentre alcuni impianti strategici ucraini, tra cui Yuzhmash, il bureau di progettazione Yangel, Motor Sich e gli stabilimenti chimici di Pavlograd sono stati presi di mira dall'esercito russo nelle notti scorse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia