Sabato, 18 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, "dimissioni di Maduro in cambio di insediamento di vice Rodriguez a capo di 'governo di transizione'": le indiscrezioni di funzionari venezuelani

Le proposte formulate all'amministrazione Trump prevedono che Maduro venga "destituito" e che al suo posto vadano al potere i fratelli Rodriguez per garantire una transizione "pacifica" di governo. Tutto questo col consenso di Maduro. La Casa Bianca però sembra aver respinto le proposte

17 Ottobre 2025

Usa, "dimissioni di Maduro in cambio di insediamento di vice Rodriguez a capo di 'governo di transizione'": le indiscrezioni di funzionari venezuelani

Accordi top secret per "destituireNicolás Maduro dalla carica di Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela e metterci, al suo posto, la vice Delcy Rodríguez con l'obiettivo di rendere "più accettabile" a Washington il governo chavista attuale ricorrendo ad una "transizione pacifica".

Usa, "dimissioni di Maduro in cambio di insediamento di vice Rodriguez a capo di 'governo di transizione'": le indiscrezioni di funzionari venezuelani

Sarebbero questi i piani che alti funzionari del Venezuela avrebbero ultimamente proposto all'amministrazione Trump pur di scongiurare nel Paese sudamericano terremoti politici e il sempre più plausibile smantellamento dell'establishment di governo. Secondo quanto emerge da un articolo esclusivo pubblicato ieri, 16 ottobre, dal Miami Herald, le trattative sarebbero avvenute attraverso mediatori del Qatar che avrebbero sottoposto a Washington due proposte percorribili. Da un lato, le dimissioni di Maduro in cambio della sua permanenza - con garanzie di sicurezza - nel Paese (e il ritiro delle accuse penali) e di negoziazioni volte a garantire alle aziende Usa l'accesso a risorse petrolifere e minerarie. Dall'altro, l'eventualità che Maduro esca dal Venezuela cercando riparo o in Qatar appunto, o in Turchia. In entrambi i casi, al posto di Maduro, dovrebbero andare Delcy Rodríguez e suo fratello Jorge, attualmente presidente dell'Assemblea Nazionale.

Quello dei fratelli Rodríguez - assieme al generale in pensione Miguel Rodríguez Torres - dovrebbe configurarsi, nella teoria, come un governo di transizione, una soluzione "indolore" per rompere con la scomoda presenza di Maduro - il cui governo è considerato dagli Usa illegittimo - garantendo però continuità istituzionale. Tutto ciò, a quanto emerge, sarebbe stato fatto su approvazione di Maduro. Il Qatar rappresenterebbe, anche in questo caso, una chiave di volta importante per gli sviluppi diplomatici, considerate le "relazioni significative" che sembrano unire Delcy Rodríguez alla famiglia reale qatariota. Ma vi sono, specie nella seconda proposta, non poche difficoltà e una fra tutte riguarda proprio la figura controversa di Torres: ex ministro degli Interni e capo dell'Intelligence sotto il cui mandato è stato accusato di violazioni dei diritti umanidetenzioni arbitrarie.

Queste proposte però - nelle quali non sarebbe stata coinvolta la neovincitrice del Premio Nobel per la Pace Maria Corina Machado - sarebbero state risolutamente respinte dall'amministrazione Trump, secondo cui si tratterebbe di iniziative formalmente nuove ma devote alla stessa sostanza criminale di regime. Le tensioni tra Venezuela e Washington stanno comunque trasformandosi gradualmente. Ora che - secondo quanto riferito da Trump - "il mare è sotto controllo" statunitense, ciò che resta è la terra. Sicché Trump ha confermato di aver autorizzato la CIA a condurre operazioni segrete proprio in Venezuela. Alla domanda se alla CIA è stato ordinato di eliminare Maduro, Trump non ha risposto: "Non voglio rispondere in questo modo. È una domanda ridicola...Non proprio una domanda ridicola, ma non sarebbe ridicolo per me rispondere?".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x