23 Maggio 2025
Fonte: LaPresse
Donald Trump ha annunciato nuovi dazi per l'Unione Europea. Pochi minuti fa il tycoon ha comunicato, con un post sulla sua piattaforma social Truth, di aver preso la decisione di "raccomandare dazi del 50%" sui prodotti provenienti dall'Unione Europea, un organismo creato "con lo scopo di trarre vantaggio commerciale dagli Stati Uniti". Inoltre l'accusa di sfruttare gli USA e di aver istituito barriere commerciali per osteggiare le aziende americane. Non è la prima volta che il presidente americano si pronuncia contro l'Unione Europea e la sua strategia commerciale: già a febbraio Trump aveva detto che l'UE era nato "con il solo scopo di truffare gli USA". Questa potrebbe essere un'altra mossa della strategia "deal making" di Trump, nella quale usa i dazi come leva per ottenere accordi in altri campi.
Come ha spesso fatto, l'attuale inquilino della Casa Bianca si è affidato a Truth per comunicare i provvedimenti decisi; stavolta il messaggio è diretto all'Unione Europea. Il tycoon si è espresso in maniera netta contro "le barriere commerciali", monetarie e non, che causerebbero un deficit di oltre 250 miliardi di dollari con Washington.
"L'Unione Europea, creata con lo scopo principale di trarre vantaggio dagli Stati Uniti in ambito COMMERCIALE, è stata molto difficile da gestire. Le sue potenti barriere commerciali, le imposte sull'IVA, le ridicole sanzioni aziendali, le barriere commerciali non monetarie, le manipolazioni monetarie, le cause legali ingiuste e ingiustificate contro le aziende americane e altro ancora hanno portato a un deficit commerciale con gli Stati Uniti di oltre 250.000.000 di dollari all'anno, una cifra totalmente inaccettabile. Le nostre discussioni con loro non porteranno a nulla! Pertanto, raccomando un dazio diretto del 50% sull'Unione Europea, a partire dal 1° giugno 2025. Non vi è alcun dazio se il prodotto è costruito o fabbricato negli Stati Uniti. Grazie per la vostra attenzione", così Donald Trump su Truth.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia