Martedì, 28 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Trump mostra mappa col Canada parte degli Usa, Parigi minaccia: "Mai Groenlandia agli Stati Uniti, Ue proteggerà suoi confini"

Trump rilancia sul Canada, il premier dimissionario Trudeau: "Non farà mai parte degli Stati Uniti"

08 Gennaio 2025

Donald Trump rilancia sul Canada e mostra una mappa con il Paese sotto bandiera Usa: "Oh Canada!" nella didascalia. Nel suo primo discorso da presidente non aveva escluso l'uso della "forza economica". "Abbiamo un deficit commerciale di 200 miliardi, sosteniamo un altro Paese: perché?", si è chiesto Trump. Su X è arrivata del dimissionario premier Trudeau: "Non c'è la minima possibilità che il Canada diventi parte degli Stati Uniti".

Trump mostra mappa col Canada parte degli Usa

Trump ha provato anche a dare una spiegazione sulle sue ambizioni di annessione del Canada, che diventerebbe il 51esimo Stato Usa: "Noi proteggiamo il Canada, il problema è che spendiamo centinaia di miliardi di dollari per occuparcene. Ogni anno abbiamo un deficit commerciale di 200 miliardi di dollari. Compriamo auto, legname, prodotti caseari: non ci serve nulla di tutto questo. Se smettessimo di sostenere finanziariamente il Canada, il paese si dissolverebbe".

"Perché dobbiamo sostenere un altro paese? Il nostro esercito è a loro disposizione: dovrebbero essere uno stato" all'interno degli Usa. "Ci mandano un sacco di prodotti che non ci servono: li compriamo per abitudine e perché siamo buoni vicini, ma non potrà andare avanti all'infinito. Va bene se si tratta di uno stato dell'unione, non se è un altro paese".

Non si è fatta attendere la risposta di Trudeau, che però dopo 10 anni al potere, non è più premier: "Non c'è la minima possibilità che il Canada diventi parte degli Stati Uniti. I lavoratori e le comunità di entrambi i nostri Paesi traggono vantaggio dall'essere reciprocamente il più grande partner commerciale e di sicurezza".

Il Canada ''non soccomberà alle minacce di Trump'' secondo il ministro degli Esteri Melanie Joly. "Non faremo mai marcia indietro di fronte alle minacce", dichiara il capo della diplomazia canadese, affermando che i commenti di Trump dimostrano ''una totale mancanza di comprensione della forza del Canada''.

Parigi minaccia: "Mai Groenlandia agli Stati Uniti, Ue proteggerà suoi confini"

Donald Trump ha mostrato ambizioni trasversali. Da tempo infatti ha puntato Panama e la Groenlandia, ed ha asserito di voler cambiare il nome del Golfo del Messico in "Golfo d'America". Sulla Groenlandia è arrivato l'altolà di Parigi. Il ministro degli Esteri Jean-Noel Barrot: "È un territorio autonomo della Danimarca, è "un territorio dell'Unione europea. E' escluso che l'Ue consenta ad altre nazioni, quali che siano, di violare i suoi confini sovrani". 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x