Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Attacco hacker tv russa, colpiti canali online Rossiya 1 e Rossiya 24, il gruppo anonimo filo-ucraino Sudo rm -RF: "Siamo stati noi"

L'attacco, rivendicato dal gruppo hacker filo-ucraino nel giorno del compleanno di Putin, ha interrotto le trasmissioni dei canali online per alcune ore. Contestualmente, un'operazione filo-russa ha preso di mira siti governativi in Belgio, mentre l'Ucraina rafforza le restrizioni sull'uso di Telegram per i dipendenti pubblici

07 Ottobre 2024

Attacco hacker tv russa colpiti canali online Rossiya 1 Rossiya 24 gruppo anonimo filo-ucraino Sudo rm -rf

Fonte: LaPresse

Attacco hacker alla tv pubblica russa Vgtrk: nella notte del 7 ottobre 2024, sono stati colpiti i canali online Rossiya 1 e Rossiya 24, interrompendone le trasmissioni per qualche ora. A rivendicare l’attacco nel giorno del 72esimo compleanno di Vladimir Putin è stato, nelle ore successive, il gruppo anonimo filo-ucarino 'Sudo rm -RF', come riportato dall’agenzia di stampa Rbc Ukraina. Come conseguenza dell’attacco sono saltate alcune trasmissioni del mattino. Intorno alle 11:00 di stamattina il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov aveva affermato che una squadra di specialisti stava lavorando per individuare gli autori dell’attacco contro la tv pubblica russa.

Guerra cibernetica: attacchi hacker (russi) anche in Belgio

Nel mentre, diversi siti internet governativi del Belgio sono stati presi di mira da un attacco informatico "sofisticato e ben mirato". Lo riporta l'agenzia di stampa Belga. Gli hacker responsabili sarebbero un collettivo filo-russo e avrebbero rivendicato le loro azioni sul canale Telegram NoName057 minacciando di colpire l'andamento delle elezioni locali questa domenica, spiega l'agenzia. "Il governo belga esaminerà presto una proposta per l'acquisto e il trasferimento di tre unità di artiglieria Caesar in Ucraina", si legge nel messaggio su Telegram. "Abbiamo deciso di far visita al Belgio russofobo per mostrare loro come finiscono le iniziative a sostegno del regime criminale di Kiev". Secondo quanto riportato tra gli obiettivi presi di mira figurano i siti web delle province di Limburgo, Liegi, Fiandre orientali, Brabante fiammingo e Brabante vallone, nonché quelli della città di Anversa e della Camera dei Rappresentanti.

Kiev vieta Telegram ai dipendenti pubblici e ai pubblici funzionari

Contestualmente, il Parlamento ucraino ha deciso di limitare l'uso dell’app di messaggistica Telegram tra i suoi dipendenti per motivi di sicurezza, una misura che diversi uffici governativi hanno già imposto da settimane, con il sospetto che la Russia usi l’app come veicolo per furti di dati, geolocalizzazioni di utenti e per veicolare virus e altri tipi di attacchi informatici. Il deputato e presidente della commissione parlamentare sulla libertà di espressione, Yaroslav Yurchishin, ha spiegato proprio su Telegram che la decisione è stata presa su consiglio dei servizi di sicurezza: "Purtroppo ci sono già stati esempi di dipendenti statali che sono entrati in possesso di dati tramite Telegram. Con questa richiesta minimizziamo i rischi". Le restrizioni non riguarderebbero i dispositivi personali, ma solo quelli aziendali e vanno dal blocco di account e computer una volta terminato il lavoro al divieto di trasferire informazioni su dispositivi personali, passando per il divieto di utilizzare profili istituzionali su personal computer e telefoni privati. Alla fine di settembre, il Consiglio di sicurezza nazionale dell'Ucraina aveva già annunciato che i funzionari governativi, il personale militare e i dipendenti delle società infrastrutturali considerate critiche non potranno avere l'applicazione di messaggistica Telegram installata sui loro telefoni per motivi di sicurezza.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x