16 Luglio 2024
"Thomas Crooks era un ebreo di origini scozzesi e bullizzato". Questo esce fuori da uno dei tanti ritratti di chi lo conosceva, che ha aggiunto svariati dettagli che stanno aiutando le forze dell'ordine a farne un ritratto preciso. La sua famiglia, e quindi i suoi genitori, Matthew Brian e Mary Elizabeth, hanno origini inglesi e scozzesi e sono ebrei. Nella descrizione fatta dai conoscenti si aggiunge che il ragazzo fosse appunto bullizzato in classe, forse per via del suo orientamento sessuale (sembrerebbe che fosse gay), e anche pericoloso, sia per il suo modo incauto di utilizzare le armi (venne escluso dalla squadra di tiro per il suo essere un pessimo tiratore, ndr) sia per il suo andare in giro con la tuta da caccia mimetica.
Thomas Crooks, ucciso dalle forze di sicurezza, aveva 20 anni ed era originario di Bethel Park, Pennsylvania. Secondo quanto riferito dalle autorità locali, l’attentatore aveva materiale esplosivo nell'auto con la quale ha guidato fino al comizio e anche nella sua abitazione.
Gli ex compagni di classe del presunto attentatore lo hanno descritto come uno studente "tranquillo" e con pochi amici. "Era una persona che spesso dava l'impressione di essere sola", ha detto Jameson Myers, che ha dichiarato di aver frequentato sia la scuola elementare che quella superiore con Crooks. Myers ha detto che Crooks lo ha descritto come "più riservato socialmente", ma ha anche detto di non averlo mai sentito discutere di politica o, in particolare, di Donald Trump.
Il compagno di classe Max R. Smith lo ha ricordato addirittura con orgoglio "solo, in un angolo. Mentre il resto della classe era dall’altra". Neppure la passione per le armi funge da ascensore sociale. "Pessimo tiratore. Pericoloso. Mai entrato nella squadra del liceo", rivela a Abc l’ex compagno Jameson Myers. Così, terminata l’ high school , l’ex studente amato dai docenti e meno dai compagni coltiva rabbia e follia a Jefferson Hills, dove diventa "membro del Clairton Sportsmen’s Club", come conferma il presidente Bill Sellitto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia