04 Aprile 2024
Israel Defence Force; Fonte: Picryl
Dall'attentato agli operatori di World Central Kitchen alle frizioni con l'Iran passando per la richiesta di elezioni anticipate. In Israele il peso del conflitto inizia a farsi sentire e le frizioni con Teheran hanno portato il governo israeliano a richiamare diversi riservisti per il sistema di difesa aerea. La sensazione è che Netanyahu sia sempre più solo, viste anche le parole di Biden arrivate dopo il raid al convoglio umanitario.
Dopo le minacce arrivate dall'Iran dopo l'uccisione a Damasco di due alti comandanti della Forza alQuds delle Guardie rivoluzionarie iraniane, Hassan Mahdavi, il portavoce dell'Idf, l'esercito israeliano, ha annunciato che "è stato deciso di rinforzare e reclutare riservisti per il sistema di difesa aerea". Minacce arrivate dal leader supremo dell’Iran, l’ayatollah Ali Khamenei, il quale ha affermato che Israele “sarà schiaffeggiato” dopo l'attacco al consolato iraniano a Damasco in cui sono morte sette guardie rivoluzionarie, due delle quali generali."La sconfitta del regime sionista a Gaza continuerà e questo regime è vicino al declino e alla dissoluzione”, ha detto Khamenei in un discorso ai funzionari del Paese a Teheran. Sforzi disperati come quello compiuto in Siria non li salveranno dalla sconfitta. Verranno anche schiaffeggiati per questo gesto”, ha aggiunto.
Il leader centrista e membro del Gabinetto di guerra israeliano Benny Gantz ha chiesto di "raggiungere una data concordata" per le elezioni anticipate da tenersi "durante il mese di settembre". Gantz al momento è in testa in tutti i sondaggi. Secondo Gantz tenere la consultazione elettorale a settembre permetterà allo Stato ebraico di avere il tempo necessario per "continuare lo sforzo di sicurezza" e allo stesso tempo darà ai cittadini la consapevolezza che presto potranno tornare a recarsi alle urne per esprimere il loro parere. "Questo eviterà una spaccatura nella nazione", ha aggiunto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia