Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Google licenzia centinaia di dipendenti nel settore pubblicità, sostituiti dall'IA, ma rassicura: "Potranno candidarsi per altre posizioni"

Il colosso californiano, inoltre, prevede di creare nuovi ruoli, aumentando così le assunzioni già nel 2024

17 Gennaio 2024

Google licenzia centinaia di dipendenti nel settore pubblicità, sostituiti dall'IA, ma rassicura: "Potranno candidarsi per altre posizioni"

Fonte foto: Lapresse.it

Google ha confermato il licenziamento di centinaia di dipendenti all'interno del settore pubblicità. A sostituirli sarà l'intelligenza artificiale, come annunciato dalla stessa azienda. Il gruppo californiano ha comunque voluto rassicurare il suo personale, assicurando che "potranno candidarsi per posizioni vacanti all'interno del team o altrove in Google". Il colosso non ha menzionato l'intelligenza artificiale generativa (produzione automatizzata di vari contenuti), come ragione dei licenziamenti ma è un fatto che l'IA sta rivoluzionando il settore. 

Google licenzia centinaia di dipendenti nel settore pubblicità, sostituiti dall'IA

Il centinaio di licenziamenti permetterà a Google di supportare al meglio le Pmi, mentre il resto del personale si concentrerà sui grandi clienti aziendali. Il colosso californiano, inoltre, prevede di creare nuovi ruoli, aumentando così le assunzioni già nel 2024. L'intelligenza artificiale sta comunque avendo un peso importante all'interno di Google, anche se, come detto, l'azienda non ha voluto parlare di conseguenza legata ai licenziamenti. Solamente la settimana scorsa Google Cloud ha annunciato l'uso di programmi di intelligenza artificiale "per aiutare i rivenditori a personalizzare gli acquisti online, modernizzare le operazioni e trasformare l'implementazione di nuove tecnologie nei negozi". 

La preoccupazione dei dipendenti

Nonostante le rassicurazioni da parte di Google, i dipendenti coinvolti nel taglio dell'azienda sono preoccupati. Le parole di un portavoce hanno cercato di presentare la notizia come prassi di una normale innovazione organizzativa: "I dipendenti interessati potranno candidarsi per posizioni aperte all'interno del team o altrove in Google", ma un anno esatto fa Google aveva licenziato circa 12.000 persone (il 6% della sua forza lavoro) adducendo come motivo l'inflazione e l'aumento dei tassi di interesse, senza però riassumere altrettanto personale. Anzi, ha deciso di investire nell'IA generativa. La scorsa settimana, ricorda la Reuters, Google aveva annunciato il taglio di dipendenti anche nel comparto 'Assistenza vocale' e hardware in Pixel, Nest, Fitbit come pure nel comparto della realtà aumentata.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x