14 Dicembre 2023
Joe Biden, fonte: Imagoeconomica
La Camera dà il via libera all'impeachment di Joe Biden. Il Congresso Usa ha dato l'ok all'inchiesta di impeachment, cioè la rimozione forzata da un incarico governativo, per il presidente americano, il quale è accusato di essere invischiato negli affari del figlio Hunter all'estero. Nello specifico, avrebbe tratto "guadagni dagli affari fatti con Cina e Ucraina". I democratici considerano questa mossa puramente formale ed anche gli analisti americani credono che l'inchiesta abbia poca possibilità di riuscita.
Tuttavia Joe Biden è uno dei pochi presidenti americani nella storia ad affrontare un'indagine per impeachment. Il numero di funzionari federali incriminati dalla Camera dei rappresentanti comprende tre presidenti: Andrew Johnson, Bill Clinton (assolti) e Donald Trump.
Il tycoon è stato il primo presidente nella storia a subire due processi di impeachment, nel 2019 e nel 2021, assolto in entrambi i casi. Le indagini non saranno lunghe e porteranno ad un risultato a breve termine. Adesso partirà la ricerca di prove su abusi di potere, intralci e corruzione. L'accusa potrà convocare altri testimoni per cercare di mettere sotto scacco il presidente. Finora non sono state trovate prove che abbia commesso crimini.
L'indagine era stata avviata a settembre ed annunciata dall'allora speaker della Camera Kevin McCarthy.
Il presidente americano Joe Biden sarebbe invischiato negli affari del figlio Hunter, stipulati con governi stranieri, ma i reati vanno anche dalla concussione alla corruzione. Un quadro ben delineato, che McCarthy aveva spiegato per bene. Immediata la replica del diretto interessato, il quale ha sostenuto come i repubblicani stiano "perdendo tempo in acrobazie politiche senza fondamento".
"Una trovata politica senza fondamento, non ci sono prove", ha ribadito la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia